okOriginariamente inviato da ChReAn
512 MB di swap per un pc con 64 MB RAM mi sembrano troppi.
Usane 256, sono piu' che sufficienti.![]()
okOriginariamente inviato da ChReAn
512 MB di swap per un pc con 64 MB RAM mi sembrano troppi.
Usane 256, sono piu' che sufficienti.![]()
[Homepage] [Contattami]
Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
Developing: Java - C++ - PHP
[supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"[/supersaibal]
Invece di slack potresti mettere gentoo, ci vorrà un pò a compilare il tutto ma dopo sarà decisamente + veloce visto che puoi ottimizzare tutto e di +
Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
educare i figli.
-- Woody Allen
Mah...Originariamente inviato da osiryx
Invece di slack potresti mettere gentoo, ci vorrà un pò a compilare il tutto ma dopo sarà decisamente + veloce visto che puoi ottimizzare tutto e di +
gentoo non mi ispira più di tanto...
anche perchè leggevo che i requisiti
minimi sono altini....
[Homepage] [Contattami]
Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
Developing: Java - C++ - PHP
[supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"[/supersaibal]
Un buona cosa è non installare l'Xfree86 tradizionale, per il poco che mi sono informato ci sono queste possibilità: sfruttare il framebuffer della tua scheda video con directfb, usare un xserver striminzito reperibile dal sito del progetto RULE (solo rpm per rh), provare il pacchetto di debian xserver-tinyx-fbdev, varie ed eventuali.
IMHO il tutto si riassume nel scegliere le applicazioni in base al quantitativo di memoria di cui hanno bisogno, e non sono i KB tra i wm che fan la differenza ma i MB di Xserver.
Per tutti quelli che continuano a sostenere che gentoo sia la distro più veloce in assoluto leggete pure qui la prima news http://www.debian.org/News/weekly/2003/44/, certe volte "ottimizzare" i parametri di gcc senza coscienza di quel che si sta facendo non porta a dei benefici, anzi.
Aiutare altre persone non vuol dire sostituire i motori di ricerca (lxp6)
http://www.directfb.org
OpenBox (stile Blackbox)
http://icculus.org/openbox/
(devo provarlo)
Kdrive (versione small di Xfree)
Dillo (Browser ultraleggero)
http://www.dillo.org/
Rox (filemanager usato in genere con Xfce)
http://rox.sourceforge.net/phpwiki/
azz... quanta bella roba...
La macchina ultraveloce è in arrivo!
PS: riguarda al link delle ottimizzazioni, leggevo che -O3 non è sempre più veloce -O2.... quindi scartate quell'ottimizzazione (o meglio semmai provatela... se il sistema rallenta, tornate a -O2)
[Homepage] [Contattami]
Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
Developing: Java - C++ - PHP
[supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"[/supersaibal]
una domanda che mi sorge spontanea...
Il mio portatile ha lo schermo piccolo (sembra un tablet pc di dimensioni), quindi uso come risoluzione 800x600; però a volte ho bisogno di switchare a 1024x768, visto che magari attacco un monitor esterno... come è possibile?
non ditemi CTRL + e CTRL - che cambiano si la risoluzione... ma l'area del desktop rimane la stessa.
Altra domanda... ho visto che molti hanno fatto screenshot con fluxbox in formato tipo 16:9... come è possibile espandere l'area del desktop in quel modo? utile sul portatile per lavorare con più documenti in uno schermo relativamente piccolo...
[Homepage] [Contattami]
Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
Developing: Java - C++ - PHP
[supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"[/supersaibal]
Sul forum Gentoo ho visto che parlano anche di Os, credo sia un'ottimizzazione ancora più spinta, non ho capito se rende il sistema instabile e non credo che proverò![]()
da quello che ho capito Os rende i binari piu' piccoli ma non per forza + veloci...(magari sbaglio).Originariamente inviato da arcobalenos
Sul forum Gentoo ho visto che parlano anche di Os, credo sia un'ottimizzazione ancora più spinta, non ho capito se rende il sistema instabile e non credo che proverò![]()
Occhio a O3 che secondo alcuni test risulta piu' lento di O2 :master:
Il libero arbitrio. Una dolce illusione.
non vorrei andare off topic... comunque questo era un interessante articolo postato da Almafer qualche settimana fa:
http://www.coyotegulch.com/acovea/index.html
The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
Sto nella Pampa
UP
![]()
[Homepage] [Contattami]
Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
Developing: Java - C++ - PHP
[supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"[/supersaibal]