Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    Vorrei scaricare pure io qualche P2P, mi spiegate cos'è questa cosa dello share di gb con dc++?

  2. #12
    Originariamente inviato da McAuriel V
    l'accesso ad un server è regolamentato essenzialmente da 3 fattori
    - tipo di connessione (forse agli inizi ma ora...)
    - a quanti server (hub) sei già collegato e quanti slot hai liberi/disponibili (alcuni server permettono massimo un server unico a cui si è connessi, altri infiniti
    - quanti giga di roba shari (condividi col mondo)

    riguardo all'ultima cosa spesso alcuni server mettono tetti minimi di condivisione, significa che per accedere al server devi avere 1giga, 5 giga, 10giga, 20giga, 50giga di materiale condiviso
    (si ci sono server che tengono pure 50giga conme share minimo)
    e questi fattori possono determinare la velocità di download o di attesa per scaricare???????

  3. #13
    Originariamente inviato da iDreamer
    e questi fattori possono determinare la velocità di download o di attesa per scaricare???????
    Una volta che sei connesso ad un hub, fai una ricerca, trovi il file che ti interessa e sei direttamente connesso con la persona che lo possiede, quindi lo scarichi quasi sempre all'istante e a velocità decorosa.

    L'unica difetto delle gui è che sono un po' pesanti, ad imparare ad usarlo a linea di comando non finiresti più di scaricare!!
    http://pain.altervista.org/flatnuke/ My site

    ...The Matrix is everywhere, it is all around us...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di stuart
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    99
    esperienza personale:
    ognuno usa il peer to peer adeguato alle sue necessità
    siccome su windows o linux li ho provati tutti anch'io, ma dico tutti,facendone girare anche 3 contemporaneamente, voglio solo dire che non esiste il p2p definitivo, dipende da cosa ti serve:
    vedi film e vuoi vederli appena usciti: amule-overnet
    vuoi mp3 introvabili: lopster e tutti quelli che usano gli open-nap
    sei patito di roba particolare (anime, giochi, divx ecc) ed hai la fibra: dcc
    voi giochi nuovi, distro linux frsche fresche: bittorrent
    e potrei continuare all'infinito
    a chi mi consiglia un p2p gli dico:
    cosa hai bisogno?
    io stò provando overnet
    rispetto ad amule scarico sempre al max della banda, con un bassissimo consumo della cpu, mai oltre il 5-7%
    amule mi arrivava al 100% dopo una decina di ore
    unico neo: per ora i files rari (quelli che su amule emule hanno al max una ventina di fonti) qua non vengono giù, per finirli o c'è da lasciarlo acceso 24 su 24 oppure prendere il file da finire e finirlo con edonkey
    fino a quando non sarà pronta xmule due mi tengo questo, poi vedremo le prestazioni
    p.s. overnet ce l'ho pure su windows ma su linux (finalmente) è meglio, in tutto, come velocità e pure come interfaccia se si usa la comodissima gui

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Io uso DCGUI-qt e trovo interessante la qtà di roba disponibile, ma è possibile fare una ricerca per genere musicale, o cmq una ricerca "avanzata" come qlla di limewire??

    Grazie, ciao.

  6. #16
    Originariamente inviato da SMASH
    Io uso DCGUI-qt e trovo interessante la qtà di roba disponibile, ma è possibile fare una ricerca per genere musicale, o cmq una ricerca "avanzata" come qlla di limewire??

    Grazie, ciao.
    Non credo, se vuoi funzioni avanzate usalo da riga di comnado. :sexpulp:

    Comunque sto provando anche la nuova versione di LimeWire, la 3.6.15, e devo dire che è verramente carina.
    http://pain.altervista.org/flatnuke/ My site

    ...The Matrix is everywhere, it is all around us...

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    dc++ è il meglio per me....ma la GUI su linux dc-quiqt è veramente penosa imho
    Ne esistono altre che non conosco di GUI per dc++?

  8. #18
    per la rete gnutella, mutella è abbasta figo

    mutella.sf.net
    Aiutare altre persone non vuol dire sostituire i motori di ricerca (lxp6)

  9. #19
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    423
    Io sto provando mldonkey e sembra trovare della bella robina

  10. #20
    Ho riaperto questo vecchio thread per comunicarvi che finalmente l'ho trovato! Il filesharing definitivo!
    Molti di noi affermavano che dc++ era il meglio sulla piazza, ma che la dcgui-qt faceva pena...
    C'è una interressantissima gui in GTK2 (consiglio tema aqua ) che fa di tutto e lo fa benissimo!
    Davvero, gestisce anche gli scaricamenti con la rete edonkey e bittorrent!
    Inoltre tutte le funzionalità sono mogliorate, si connette meglio ha un miglior sistema di ricerca e scaricamneto, e quel che conta di più è che è leggerissimo!!
    La dcgui mi occupava a volte il 99% del processore dopo qualche ora con un 50 HUb aperti, per non parlare della swap, ora con dc_gui2 su GTK sto decisamente più tranquillo.

    Lo consiglio a tutti,

    http://www.google.it/search?q=dc_gui...con+Google&lr=

    Ciao e buono scaricamento.

    http://pain.altervista.org/flatnuke/ My site

    ...The Matrix is everywhere, it is all around us...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.