Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Siddhartha
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,910
    [supersaibal]Originariamente inviato da Shores
    Per la precisione, per come l'ho capita io:

    NTFS ha principalmente due differenze rispetto a FAT32:

    1)è un filesystem journaled, ovvero è fatto in maniera che è molto difficile che, anche in caso di blackout improvviso, il filesystem rimanga incoerente o con errori.

    2)è ad indici multipli (non ha una sola tabella di allocazione come FAT) e questo gli permette di ridurre sia la frammentazione che gli effetti della frammentazione.

    Ciao! [/supersaibal]
    inoltre permette la multiutenza...se non sbaglio fat non la permette!
    Me, my thoughts are flower strewn, ocean storm, bayberry moon!

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    721
    NTFS aumenta la sicurezza nei file condivisi, cosa che non esisteva con FAT32.

    Se blocchi l'accesso hai file con NTFS quei file li può vedere solo l'utente "propretario" (non è proprio così ma per dare l'idea).

    Cmq io mi son trovato male con NTFS perchè mi si è rovinato il filesystem 2 volte. Cmq il mio è solo un caso, sicuramente è migliore del Fat32

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da Siddhartha
    inoltre permette la multiutenza...se non sbaglio fat non la permette! [/supersaibal]
    ?

    Non è il filesystem a permettere la multiutenza, ma il sistema operativo...

    Probabilmente tu ti riferisci a quello cui si riferisce anche miki_area57, ovvero al fatto che NTFS permette di settare dei permessi di accesso ai file piuttosto sofisticati, cosa che in FAT32 è del tutto assente.

    miki_area57, cosa vuol dire che ti si è rovinato il FS due volte? Cosa è successo?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  4. #14
    Boh mi sarò sbagliato, fatto sta che ho deframmentato uno o due mesi fa ed adesso è già al 9% di frammentazione, mentre con vecchio hard disk non serviva deframmentare quasi mai. Magari conta anche il fatto che quello nuovo è quasi tre volte più grande

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Navarro
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    191
    [supersaibal]Originariamente inviato da Shores
    ?

    Non è il filesystem a permettere la multiutenza, ma il sistema operativo...

    Probabilmente tu ti riferisci a quello cui si riferisce anche miki_area57, ovvero al fatto che NTFS permette di settare dei permessi di accesso ai file piuttosto sofisticati, cosa che in FAT32 è del tutto assente.

    miki_area57, cosa vuol dire che ti si è rovinato il FS due volte? Cosa è successo? [/supersaibal]
    Esattamente, ho win 2000 in FAT 32 anzichè in NTFS e questo perchè ho partizionato con win 98 SE e Bootmagic vede solamente i FAT 32.
    http://www.aviglianabaseball.it
    _______________________________________
    I briganti chiedono o la borsa o la vita, le donne entrambe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.