Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17

Discussione: Telefonare con Linux

  1. #11
    per PC2PC non c'è problema, anche tra OS diversi.. il problema è che con l'adsl di Tiscali c'hai diritoo anche alle telefonate nazionali gratuite... ma con netphone.. qualcuno che sia riuscito a farlo girare sotto linux???? o qualcosa di analogo che si connetta allo stesso server Tiscali e "finga" di essere netphone???
    Antonello
    http://www.lobianco.org/antonello
    http://www.ilforestale.org

    Come va? "/usr/bin, /usr/bin!"

  2. #12
    Ho fatto un bel po' di ricerche, e ho capito che telefonare verso un fisso o mobile è un'operazione alquanto farraginosa.

    Piuttosto punterei a comunicare con 2 computer collegati ad internet.

    Satvo leggendo le FAQ di gnome-meeting, ma non credo che la mia famiglia riesca e svolgere tutti i prcedimenti da sola. Piuttosto,avevo sentito che alcune chat permettono di utilizzare un flusso audio come mezzo di comunicazione. Stavo leggendo gli HowTo su IRC e ICQ ma non sono ancora riuscito a trovare ciò che mi interessava.

    Qualcunoha già provato con successo l'operazione?

    Eclissi.
    http://pain.altervista.org/flatnuke/ My site

    ...The Matrix is everywhere, it is all around us...

  3. #13
    ma che dici.. gnomemeeting è facilissimo da usare.. e poi è perfettamente compatibile con netmeeting.. bhè.. meglio non rischiare di dire cazzate.. diciamo che nelle prove che ho fatto io non ho avuto alcun problema..
    Antonello
    http://www.lobianco.org/antonello
    http://www.ilforestale.org

    Come va? "/usr/bin, /usr/bin!"

  4. #14
    Salve ragazzi questo é il mio tema preferito, io uso pc to phone tutti i giorni per lavoro ed ho fatto mille ricerche ,ecco i risultati, con windows il + economico al mondo é www.callserve.com giá testato funziona, fatturamento per 30 secondi non per minuto cosa molto importante, ma il + economico in assoluto che fqualche volta mi fa girare le p... é www.mywebcalls.com ,tariffazione a secondi, immaginate un'´po.

    Linux purtroppo é limitato in questo solo www.quicknet.com tramite gnomemeeting,mai usato fino ad ora perché non voglio rischiare di perdere i soldi, ma é economico ,non a tal punto di quelli citati da me qui sopra ,perché tariffa a minuto ma le tariffe sono molto buone.

    Telefonate gratis pc to phone ,dimenticate queste c.....e , vuoi un servizio ?? allora paga !!!!!!!!!!!

    Domenico
    ----------------
    Windows XP,Fedora Core 6

  5. #15
    ..hmmm... pubblicità per pubblicità :quote:.. allora cito la carta edisontel che trovi dove c'hanno la sisal.. fa tariffe ancora più basse e non ti serve il pc :di56:
    Antonello
    http://www.lobianco.org/antonello
    http://www.ilforestale.org

    Come va? "/usr/bin, /usr/bin!"

  6. #16
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    :gren: :gren:

    Sembra de tornare ai vecchi tempi del Carosello

    :gren: :gren: :sgrat:

    Siamo un po fuori argomento per questo forum o sbaglio .


  7. #17


    Vabbè, è bello comunque vedere un mio vecchio 3d ripreso dopo tanto tempo, solo speravo ci fosse qualcuno che mi dava la sua esperienza riguardo a gnome-meeting o annessi e connessi.

    http://pain.altervista.org/flatnuke/ My site

    ...The Matrix is everywhere, it is all around us...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.