Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    if($_POST[upload]=="REGISTRA" && isset($_FILES[filenomi][tmp_name]) && (substr($_FILES[filenomi][name],-4)==".txt" || substr($_FILES[filenomi][name],-4)==".csv")){

    // CONNESSIONE AL DB
    $link=mysql_connect("localhost","root","");
    if(!$link) die("

    Impossibile connettersi al database MYSQL
    Errore:

    ".mysql_error()."</p>");
    mysql_select_db("TUODB") or die ("Impossibile aprire il db TUODB")

  2. #12
    mysql_select_db("TUODB") or die ("Impossibile aprire il db TUODB");

  3. #13
    Originariamente inviato da ellecubo
    mysql_select_db("TUODB") or die ("Impossibile aprire il db TUODB");
    ho riportato l'esempio ...
    ma cmq tutti i parametri del database (in locale su easyphp) sono stati settati e la nuova tabella è stata fatta. !!

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605

    scusate...

    scusate ragazzi....
    ma non c'è nessun modo per eseguire questa operazione con il file in formato .xls senza prima salvarlo in .csv?
    Grazie

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    417
    ciao raga mi unisco alla disc.

    il mio file csv viene convertito da un file xls contenete delle tabelle e in ogni di esse ci sono dei valori come faccio a digli di importarmi i valori ? ho cercato di modificare lo scipt ma non ci sono riuscito mi sono perso

    <?php

    // CONNESSIONE AL DB
    $link=mysql_connect("host","user","pss");
    if(!$link) die("

    Impossibile connettersi al database MYSQL
    Errore: ".mysql_error()."</p>");
    mysql_select_db("Sqldb") or die ("Impossibile aprire il db TUODB");

    // COPIA DATI NEL DB
    $file="dati.csv";
    // apertura file
    $fr=fopen($file,'r') or die("Impossibile aprire il file in lettura!");
    $sep=$_POST[separatore]; // separatore dei dati
    $riga=""; // azzeramento riga
    ?>
    <table border="1" align="center" bordercolor="black" cellspacing="0">
    <tr>
    <td align="center">Task</td>
    <td align="center">Serial</td>
    <td align="center">Task Desc</td>
    <td align="center">Resolution By</td>
    </tr>
    <?php
    while(!feof($fr)){ // lettura file fino alla fine
    // $riga=fgets($fr); // legge tutta la riga
    // if(strlen($riga)>1){
    // $riga=trim($riga); // elimino gli spazi all'inizio e alla fine
    // $riga=ereg_replace("'","'",$riga); // cambio i ' in '
    // $arrayriga=explode($sep,$riga); // metto i dati della riga in un array divisi col separatore
    // $num_elementi=count($arrayriga); // numero di elementi nell'array
    // query di inserimento
    // if($num_elementi==4 && strlen($arrayriga[0])>0){
    // $data=time(); // data attuale in formato linux
    $query1="INSERT INTO segnalazioni(Task #,Serial #,Task Status,Resolution By) VALUES ('Task #','Serial #','Task Status','Resolution By')";
    mysql_query($query1) or die("Impossibile eseguire la query $query1
    Errore:".mysql_error());
    print "<tr><td align=center>$arrayriga[0]</td><td align=center>$arrayriga[1]</td></tr>";
    // }
    // else {
    ?>
    <tr><td>Errore: I dati nel file di testo non corrispondono. Riga: <?php print $riga; ?></td></tr>
    <?php
    // }
    }
    // $arrayriga=array_slice($arrayriga,0,0,0,0); // azzero per il prossimo inserimento
    // $riga=""; // azzero per il prossimo inserimento
    // } ?>
    </table>
    <p align="center">Dati inseriti.</p>

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    254
    Buon giorno,
    scusate se ho preso un post vecchio, mi interessava l'argomento.

    Se io ho un campo note in cui è presente un punto e virgola (che io uso come separatore) come faccio a dire che il punto e virgola è un carattere da mettere o è un separatore.

    Ho provato con \; ma non gli piace.

    Grazie.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    60
    Scusate avrei una domanda,

    dato che mi l'errore che è impossibile inserire i dati volevo sapere se ho sbagliato io a creare il file csv.



    Nel csv da me creato manca l'id che è la chiave primaria ma si autoincrementa.

    Grazie

    Impossibile eseguire la query INSERT INTO contatti(Nome,Email,Indirizzo,Citta,Provincia,Nazi onalita,Azienda,RagioneSociale) VALUES (' Mario Rossi ', ' lross2i@gmail.it ', ' prova ', ' ', ' ', ' ', ' ', ' Marco ') Errore:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.