Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    si tratta di due foto contraposte effetuate con un obbiettivo fish eye (8mm). Le immagini vengono trasformate in un imagine panoramica sferica con "Panoweaver" e visualizzate nel browser mediante la applet java PTViewer. La Ipix ha del software e una applet analoghi.
    Se vuoi notizie dettagliate

    http://www.panoguide.com/

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    PTViewer (free) + Panoweaver (300$)
    oppure Ipix

    Quale mi consigli ? In tutte i programmi che ci sono su panoguide.com quali sono i migliori in rapporto al costo ?

    Fisheye sono la realizzazione di immagini sferiche ? E' facile crearle ? Bisogna avere una fotocamere digitale qualunque (con il cavalletto) oppure c'è ne vuole una particolare ? Dove le posso trovare ?

    Scusate le domande ma volevo cominciare anch'io a fare le foto a 360°, ma non vorrei iniziare con sw e apparecchi sbagliati.

    Grazie Fortebrraccio per gli ottimi suggerimenti


  3. #13
    Con Ipix per ogni foto che salvi in formato panoramico utilizzando il loro software devi inserire un codice( che si acquista da loro), questo significa che paghi i diritti su ogni foto che fai;vendono un kitcmpleto di sw e aggiuntivo fish eye
    http://www.ipix-eu.com/index1.shtml

    Per il cavalletto ne occorre uno professionale(cioè robusto e che dia stabilità: vai a vedere il sito di Manfrotto trading) e una testa panoramica. Poi occorre l'aggiuntivo fish eye che trasforma un grandangolo in 8 mm: ti permette di ottenere delle foto circolari e ne bastano 2 contrapposte. Ti consiglio di scaricare il trial di Panoweaver così ti fai un'idea, comunque come vedi l'investimento iniziale è alto.
    Comunque le foto panoramiche si fanno anche con un 28 mm e "Ulead Cool 360", si tratta di panorami cilindrici e non sferici come quelli del sito segnalato. Un buon sito amatoriale è:

    http://digilander.libero.it/pasavign/lamiacasa.htm

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    grazie per i preziosi consigli
    Il sito che mi hai fatto notare è ben fatto, cosi come le foto panoramiche non hanno niente da invidiare a quelle che avevo visto io in precedenza.

    sono andato i giorni scorsi a sondare il terreno per una 28mm da un negozio specializzato. 28mm la vendono a minimo 800 euro.
    Penso di prendere una macchina digitale cosi posso subito assemblare le foto con il computer.
    Soltanto che il prezzo mi è sembrato abbastanza caro. Ci sono siti che venduto dell'usato ? cosa devo valutare prima di fare un acquisto di questo tipo ?

    Hw + Sw
    28mm + ulead cool 360 mi sembra la soluzione + economica per cominciare. Cosa ne pensate ?


  5. #15

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    Consigli
    come neofita pensavo di utilizzare cose di facile apprendimento e dal prezzo abbordabile




    SW
    ulead cool 360 : ha un prezzo abbordabile,
    limiti : devi installare apposta il loro plug-in di 1 mega e
    non funziona con mozilla

    Per realizzare la vista panoramica basta importare le foto che hai realizzato e fa tutto lui ? come funziona ?
    Voi con quale sw vi trovate bene ?





    HW
    basta una fotocamera digitale qualsiasi o deve avere delle specifiche tecniche ben precise ?
    Nel sito di Manfrotto ad es. c'è una fotocamera roundshot :
    http://www.bogenimaging.it/index.htm
    cosa dispone in + delle altre digitali ?

    i cavalletti e testa panoramica deve essere abbinato a una specifica macchina digitale o si adattano tra loro ?

    Scusate le domande banali, da neofita come sono vorrei fare una scelta corretta.


  7. #17
    Per quanto riguarda Ulead Cool 360 le immagini panoramiche possono anche essere visualizzate con un applet java, cosa che secondo me è la via migliore visto il peso della applet e scarso e quindi si scarica facilmente. Una free è Janorama.Ce ne è una discreta anche nella raccolta di applet di HTML.IT. Tutti i programmi di stiching funzionano bene solo se le foto sono state scattate a regola d'arte (cavalletto robusto e testa panoramica).
    Molti programmi per produrre foto panoramiche salvano anche in formato quick time. Occorre però il plug della Apple (sono circa 13 mega da scaricare)quanto basta per scoraggiare l'utente poco esperto che spesso vede con sospetto i plug in scaricabili. Comunque scarica il trial di Ulead Cool e provalo.
    Per quanto riguarda le teste panoramiche della Manfrotto sul loro sito trovi molte informazioni. Le teste si possono utilizzare con tutte le fotocamere anche quelle non digitali e servono ad evitare il parallasse (vedi sito Manfrotto trading per le spiegazioni).
    Un ottimo programma per produrre foto panoramiche è Iseemedia Photovista Panorama,apparentemente a buon prezzo ma solo per uso amatoriale, per uso commerciale la licenza va rinnovata ogni anno


    un ottimo sito amatoriale sulle foto panoramiche, ricco di spiegazioni:

    http://digilander.libero.it/pasavign/lamiacasa.htm

  8. #18
    Originariamente inviato da lilo
    grazie per i preziosi consigli
    Il sito che mi hai fatto notare è ben fatto, cosi come le foto panoramiche non hanno niente da invidiare a quelle che avevo visto io in precedenza.

    sono andato i giorni scorsi a sondare il terreno per una 28mm da un negozio specializzato. 28mm la vendono a minimo 800 euro.
    Penso di prendere una macchina digitale cosi posso subito assemblare le foto con il computer.
    Soltanto che il prezzo mi è sembrato abbastanza caro. Ci sono siti che venduto dell'usato ? cosa devo valutare prima di fare un acquisto di questo tipo ?

    Hw + Sw
    28mm + ulead cool 360 mi sembra la soluzione + economica per cominciare. Cosa ne pensate ?


    Mia nonna diceva che prima bisognava comprare il cavallo e poi la frusta e non viceversa. Nel tuo caso il cavallo è la fotocamera+cavalletto e testa: direi una fotocamera con prestazioni professionali o semiprofessionali, non meno di 1100 euro. Informati poi se è possibile applicare aggiuntivi fish eye che portano la focale a 8mm e permettono di creare panoramiche sferiche tipo quelle IPIX (dai un'occhiata al sito Ipix international) molto usate per i siti di strutture alberghiere . Poi c'è il cavaletto...insomma devi decidere se vuoi porti sul mercato come fotografo panoramico ed in tal caso la spesa è giustificta, altrimenti ti conviene appoggiarti ad un amico fotografo e curare solo la parte informatica del procedimento: stitching e pubblicazione sul web

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    si, sono appassionato di fotografia per cui potrei propormi io stesso. Spero con il tempo e l'esperienza di potermi migliorare di molto.

    Per la fotocamera digitale aspettavo da tempo di acquistarla.
    per quanto riguarda invece il sito che mi hai postato ho trovato di qualcosa di analogo usato su ebay sempre con la stessa marca.

    grazie troppo per la consulenza

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    per quanto riguarda gli alberghi l'ho notato anche io da profano : molti utilizzano la ipix ma il sw e hw sono davvero costosi.

    Nella professional della Photovista, nell'output si può già configurare applet java Viewer con i pulsanti compresi ?

    per la Manfrotto ho visto il listino prezzi VVoVe:

    non esiste un pony per cominciare ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.