Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11

    si

    ok la procedura normale, ma purtroppo, ti lascia un bel pò di voci nel registro anche se lo hai disinstallato..quindi le devi rimuovere manualmente tu, cercando symantec e norton!

    Fatto il primo passo della disinstallazzione e prima di eseguire la pulitura delle voci, vai qui

    http://service1.symantec.com/SUPPORT...f?OpenDocument

    E seguilo passo passo (scaricati anche il tool!!)

  2. #12
    Sai se quello che trovo nel cd della Gigabyte è versione completa del 2004? Io credo di si, non c'è scritto demo e cmq non credo che mettano cose parziali, magari limitate nel tempo ma complete.

  3. #13

    Beh..

    Sinceramente non so se è demo o meno...lo scopriari da te...una volta che lo hai installato

    Comunque penso che quello che abbia detto weppos, sia la realtà!!

    Può scadere dopo 30, 60, 90, 120, etc.. giorni come fra un anno (come tutti i prodotti symantec), lo vedari da te al primo avvio...se è come quelle normali, dovresti vedere la data di scadenza nel menù

  4. #14

    Re: Beh..

    [supersaibal]Originariamente inviato da webmaster1978
    Sinceramente non so se è demo o meno...lo scopriari da te...una volta che lo hai installato

    Comunque penso che quello che abbia detto weppos, sia la realtà!!

    Può scadere dopo 30, 60, 90, 120, etc.. giorni come fra un anno (come tutti i prodotti symantec), lo vedari da te al primo avvio...se è come quelle normali, dovresti vedere la data di scadenza nel menù [/supersaibal]
    Non ho mai visto una versione LIMITATA di un prodotto Symantec, anche perchè avrebbe poco senso valutare un firewall se ti limitassero le opzioni di protezione o un antivirus se ti escludessero le scansioni

    In genere sono versioni a scadenza nella media sui 2 mesi.
    La scadenza viene riportata al momento del setup: a fine installlazione ti verrà mostrata una finestra con la data di installazione e la data di scandenza della licenza ricordandoti tutte le procedure necessarie al rinnovo.

    Setup sopra o setup pulito?
    Mi è capitato un problema se non ricordo male solo al passaggio dalla versione Antivirus all'Internet Security.

    In ogni caso il software nuovo in genere rileva cosa è installato sul PC e ti mostra le procedure necessarie, invitandoti lui stesso a cancellare o imuovere applicazioni vecchie se necessario.

    Per sicurezza puoi consultare la documentazione sul sito symantec o in alternativa procedi con l'Upgrade alla 2004 seguendo leprocedure indicate.

  5. #15
    Ok, allora prima provo a fare un aggiornamento del 2001.

  6. #16
    Ho installato il 2004.

    Il 2001 non è stato aggiornato ma il 2004 si è "affiancato" al 2001. Io cmq ho disinstallato allora il 2001.

    Una cosa che non capisco: nel 2001 mettevo il filtro alle e-mail per una scansione completa di ogni e-mail. Ora con il 2004 non vedo questa funzione e neanche entrando su un account di una e-mail su Outlook Express trovo il filtro "pop3.norton ..." (una cosa simile...)

    Mi potete aiutare?!?!

    Ps: nel sito Symantec c'è scritto a proprosito di NIS 2004 questo:
    "NOVITÀ! Filtra i messaggi indesiderati in qualsiasi programma di e-mail compatibile con lo standard POP3 aggiungendo l'indicazione “spamming” nel campo Oggetto.
    NOVITÀ! Si integra con Microsoft® Outlook®, Microsoft Outlook Express ed Eudora® per il filtro automatico della posta indesiderata.
    NOVITÀ! Collabora con Outlook per filtrare e-mail indesiderate dagli account di Hotmail® e MSN® Mail."
    ---> C'è scritto filtro automatico delle e-mail, mi devo fidare dunque? Con NIS 2001 ero abituato a vedere per ogni account in Outlook Express un indirizzo Server Pop3 di norton che ora con il 2004 non vedo...

  7. #17
    Il filtro è automatico.
    La versione 2001 è stata la prima ad introdurre il filtro Email ma ha avuto la malaugurata idea di intruffolarsi per cambiare i parametri di default con il suo pop3.norton...., quello che tu ora cerchi.

    Fortunatamente hanno trovato rimedio dalla versione 2002 (dato che non ti dico il casino con gli account che la 2001 generava! ) per cui il filtro viene applicato automaticamente se attivato dal pannello di controllo (è attivo di default).

    Avrai verifica di questo filtro quando invierai o riceverai una mail.
    Vedrai la solita bustica bianda con la freccia in entrata o in uscita in base alla destinazione della mail.

  8. #18
    Ok, grazie :mavieni:

  9. #19
    Il filtro anti-spam mi sposta le e-mail di forum.html.it mettendole nella cartella delle e-mail spam. Perché!?!?

    E' possibile fare in modo che i contatti di outlook siano impostati automaticamente come non-spam senza dover aggiornare ogni volta la "Allowed List"?

  10. #20
    [supersaibal]Originariamente inviato da tifointer
    Il filtro anti-spam mi sposta le e-mail di forum.html.it mettendole nella cartella delle e-mail spam. Perché!?!?

    E' possibile fare in modo che i contatti di outlook siano impostati automaticamente come non-spam senza dover aggiornare ogni volta la "Allowed List"? [/supersaibal]
    Al primo setup ti chiede se importare nella lista dei mittenti attendibili la rubria di outlook e Windows.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.