Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24

Discussione: Da form a database

  1. #11
    Devi usare i bottoni che vedi in parte al Codice Vb..selezioni il testo che ti interessa e gli dai la formattazione che vuoi:

    B -> grassetto
    I -> corsivo
    U -> sottolineato

    http:// -> per i link vai
    @ -> per una mail
    IMG -> per un immagine

    CODE -> per il codice generico
    codice:
    <html></html>
    PHP -> per il codice php
    Codice PHP:
    <?echo "ciao";?>
    List -> per una lista
    Quote -> per quotare (evidenziare qlc, ad es una risp)
    risposta

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #12
    Codice PHP:
    :::::::::::::::::::INSTALLAZIONE DATABASE:::::::::::::::::::: 

    <?php 
    $connessione
    mysql_connect("localhost","root",""); 
    # Attenzione il mio utente di accesso è root senza password cambiate i parametri con il vostro 
    if ($connessione) { 
    echo 
    "Connessione al database riuscita
    "

    }else{ 
    echo
    " Connessione fallita
    "



    $db_name="giocatori"

    $databasemysql_create_db($db_name,$connessione); 
    if (
    $database) { 
    echo 
    "Creazione database riuscita
    "

    }else{ 
    echo
    " Creazione database fallita probabilmente c'e già
    "




    $selezionemysql_select_db($db_name); 
    if (
    $selezione) { 
    echo 
    "Selezione database riuscita
    "

    }else{ 
    echo
    " Selezione fallita
    "



    $creatabella"CREATE TABLE elenco ( 

    id INT (5) UNSIGNED not null AUTO_INCREMENT, 
    Nome VARCHAR (20) not null , 
    Cognome VARCHAR (20) not null , 
    Ruolo VARCHAR (20) , 
    Squadra VARCHAR (20) , 
    PRIMARY KEY (id))"


    $crea=mysql_query($creatabella,$connessi
    one
    ) or die("Impossibile eseguire la query [b]$ciao[/b]
    [b]Errore[/b]:"
    .mysql_error()); 

    if (
    $crea) { 
    echo 
    "Creazione Tabella riuscita
    "

    }else{ 
    echo
    " Creazione Tabella fallita
    "



    ?> 

    :::::::::::::::::::FORM INSERIMENTO DATI::::::::::::::: 

    e una semplice pagina html 

    <html> 
    <body> 
    <form method="get" action="inserisci.php" > 
    <center> 
    <font size="4" color="#FF0000">Compila il modulo e aggiungi un giocatore al database 
    </font> 

     

     

     
    <pre>Inserisci il nome del giocatore <input type="text" name="nome" size="20">
     
    Inserisci il cognome del giocatore <input type="text" name="cognome" size="20">
     
    Inserisci il ruolo del giocatore <input type="text" name="ruolo" size="20">
     
    Inserisci la squadra del giocatore <input type="text" name="squadra" size="20">
     
    <pre> 
    <input type="submit" value="inserisci"> <input type="reset" value="cancella"> 
    <pre></pre></pre></form> 
    [url="install.php"]Installa il database[/url] 
    </body></html> 

    :::::::::::::::::RICEVE E INVIA I DATI:::::::::::::::::::: 

    <?php 
    $connessione
    mysql_connect("localhost","root",""); 

    if (
    $connessione) { 
    echo 
    "Connessione al database riuscita
    "

    }else{ 
    echo
    " Connessione fallita
    "




    $db_name="giocatori"


    $selezionemysql_select_db($db_name,$connessione); 
    if (
    $selezione) { 
    echo 
    "Selezione database riuscita
    "

    }else{ 
    echo
    " Selezione fallita
    "



    $creatabella"INSERT INTO elenco (nome, cognome, ruolo, squadra) 
    VALUES( 
    '
    $nome', 
    '
    $cognome', 
    '
    $ruolo', 
    '
    $squadra') 

    "


    $crea=mysql_query($creatabella,$connessi
    one
    ) or die("Impossibile eseguire la query [b]$ciao[/b]
    [b]Errore[/b]:"
    .mysql_error()); 

    if (
    $crea) { 
    echo 
    "Inserimento riuscito
    "

    }else{ 
    echo
    "Inserimento Fallito
    "



    ?> 

    :::::::::::::::VISUALIZZA I DATI::::::::::::::: 


    <?php 
    echo "ecco tutti i giocatori presenti nel database
    "


    $connessionemysql_connect("localhost","root",""); 

    if (
    $connessione) { 
    echo 
    "Connessione al database riuscita
    "

    }else{ 
    echo
    " Connessione fallita
    "





    $db_name="giocatori"


    $selezionemysql_select_db($db_name,$connessione); 
    if (
    $selezione) { 
    echo 
    "Selezione database riuscita
    "

    }else{ 
    echo
    " Selezione fallita
    "




    $sql="SELECT * FROM elenco"

    $risultati_mysql=mysql_query($sql,$conne
    ssione
    ); 
    $num_righe=mysql_num_rows($risultati_mys
    ql
    ); 

    if ( 
    $num_righe == ) { 
    echo 
    "Spiacente, non ci sono informazioni"
    } else { 
    # abbiamo dei risultati 
    while ($riga=mysql_fetch_array($risultati_mysq
    l
    )) 

    $nome=$riga["Nome"]; 
    $cognome=$riga["Cognome"]; 
    $ruolo=$riga["Ruolo"]; 
    $squadra=$riga["Squadra"]; 
    $ID=$riga["ID"]; 
    # mostra i risultati 
    echo "$nome $cognome $ruolo [b]$squadra[/b]
    "


    # fine dell'else 
    ?> 

    ::::::::::::::::::::ANNOTAZIONI FINALI:::::::::::::::::: 

    Volevo solo dire che questa piccola pillola o meglio codice puro è solo una semplicissima dimostrazione di come 
    si inseriscono i dati tramite form. E rivolta a chi per la prima volta vuole fare una cosa del genere lo so che i più bravi 
    faranno tante critiche su come è scritto il codice o altro però spero che sa utile per qualcuno 

    Ricordate di linkare le 4 pagine tra di loro 

    CIAO CIAO

  3. #13

  4. #14
    Originariamente inviato da blur
    quando apri un nuovo thread, oppure rispondi a uno,
    selezioni tutto il codice php, poi clicchi sul tasto "php" che è sotto il titolo assieme ad altri e oplà il gioco è fatto

    uff c'ho messo troppo a risp...

    bye
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    696
    Originariamente inviato da giorgiotave
    Per il moderatore: C'e specificato che più che una pillola è codice puro (lo scritto non faccio il furbo)
    Avevo letto :metallica

  6. #16
    ok allora :quote:

    Hai visto che anche un ringraziamento per te :metallica

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332
    ciao
    vorrei uno script che mi permette di immettere dati in un database mysql tramite una interfaccia admin e poi trmite il sito creare un sistema di ricerca e quindi visualizzare il contenuto dei dati immessi, pensi che con questa tua pillola ci posso fare qualche cosa....
    ciao
    Massimo
    *************

  8. #18
    con questa pillola puoi immettere i dati nel database con l'interfaccia che tu vuoi.


    Per farli vedere devi trovare qualcos'altro

    cerca tra le pillole che una c'e per la ricerca in un database

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    82
    ehi ragazzi io l'ho fatto.
    mi dà inserimento riuscito ma in realtà inserisce solo le righenel db
    ma i valori dei campi sono vuoti,ossia quelli di testo vuoti, quelli numeri a 0.

    Da che può dipendere?

    P.S.

    Non ho usato l'esempio della pillola ma l'ho riadattato.

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    82
    Questo è il codice della pagina inserisce i dati nel db.


    Codice PHP:
    <?php
      $host 
    "localhost";
      
    $user "luchett";
      
    $password "luchino";
      
    $database "immobiliare";

      
    $connessione =  @mysql_connect($host$user$password)
                       or die(
    "Impossibile stabilire una connessione.");

      
    $db = @mysql_select_db($database$connessione)
                       or die(
    "Impossibile selezionare il database.");
    $creatabella"INSERT INTO residenziali (tipo, regione, provincia, comune, prezzo_min, prezzo_max, categoria, bagni, piano, balconi, box, cucina, riscaldamento, cantina, ascensore, soggiorno, mezzi) 
    VALUES( 
    '
    $tipo', 
    '
    $regione', 
    '
    $provincia', 
    '
    $comune',
    '
    $prezzo_min',
    '
    $prezzo_max',
    '
    $categoria',
    '
    $bagni',
    '
    $piano',
    '
    $balconi',
    '
    $box',
    '
    $cucina',
    '
    $riscaldamento',
    '
    $cantina',
    '
    $ascensore',
    '
    $soggiorno',
    '
    $mezzi') 

    "


     
    $crea=mysql_query($creatabella,$connessione) or die("Impossibile eseguire la query [b]$ciao[/b]
    [b]Errore[/b]:"
    .mysql_error()); 

    if (
    $crea) { 
    echo 
    "Inserimento riuscito
    "

    }else{ 
    echo
    "Inserimento Fallito
    "



    ?>
    I valori glieli passo da un form e ho controllato tutti gli input hanno sia le proprietà name come i campi del db e i value impostati in modo corretto.
    Non capisco perchè ci sia sto problema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.