Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: jpgraph da database

  1. #11
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    696
    ti visualizza anche le date nell'asse x?????

    non ero sicuro di quel comando e non l'ho provato

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di diaz
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Berlin
    Messaggi
    379
    si si tutto alla perfezione anche l'asse x
    E da quel giorno, se andavo da qualche parte, io ci andavo correndo!

    Tweeting @apphancer | Views my own – except when I say things I don’t really think.

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    696

  4. #14
    salve! Bello sto jpgraph ma un pò complicato...soprattutto per quanto riguarda l'assunzione di dati di origine da tabelle sql. Infatti grazie al topic qui postato ho capito come far fare un grafico selezionando i dati tramite una query messa nel file del grafico stesso (che poi richiamo come immagine) ... ma se io volessi sfruttare i dati di una query già eseguita? Non mi riesce perchè praticamente non riesco a richiamare tali dati all'interno del file del grafico...non li riconosce.
    Non riesco neppure ad eseguire una query composta da variabili selezionate in precedenza perchè anche queste non vengono riconosciute nemmeno utilizzando $_GET o $_POST... insomma vi posto un pò di codice così capite meglio.

    CODICE FUNZIONANTE
    Codice PHP:
    include ("src/jpgraph.php");
    include (
    "src/jpgraph_bar.php");
    include (
    "dbconnect.php");

    $query_plot "SELECT Hydrogen___ FROM Biomass WHERE Sample = 'Maple'"

    $result_plot mysql_query($query_plot);

    while (
    $row_plot mysql_fetch_array($result_plot)){
    //Some data
    $ydata[] = $row_plot['Hydrogen___'];
    }
    ...
    CODICE DEL GRAFICO SEMPRE UGUALE... 
    Poi invece provo ad usare il risultato di una query nella pagina in cui richiamo il grafico (ovvero $row['Hydrogen___'] ) e non funziona

    ECCO QUELLO CHE NON VA
    Codice PHP:
    include ("src/jpgraph.php");
    include (
    "src/jpgraph_bar.php");
    include (
    "dbconnect.php");

    $ydata[] = $row['Hydrogen___'];

    ...
    CODICE DEL GRAFICO SEMPRE UGUALE... 
    Poi prova a fare una query richiamando una variabile postata in precedenza e non funziona nemmeno questo:

    Codice PHP:
    include ("src/jpgraph.php");
    include (
    "src/jpgraph_bar.php");
    include (
    "dbconnect.php");

    $sample2 $_GET[sample];

    $query_plot "SELECT Hydrogen___ FROM Biomass WHERE Sample = 'sample2'"

    $result_plot mysql_query($query_plot);

    while (
    $row_plot mysql_fetch_array($result_plot)){
    //Some data
    $ydata[] = $row_plot['Hydrogen___'];
    }
    ...
    CODICE DEL GRAFICO SEMPRE UGUALE... 
    Forza raga...suggerimenti idee?

  5. #15

  6. #16

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.