in effetti fabio...se ci pensi, bench e flessibilità a parte, è per forza più lento
Perché ogni volta che il parser deve includere qualcosa deve:
1) Caricare il file in memoria
2) Validare il file dal punto di vista della sintassi
3) Trasformare tutto in byte code
4) Eseguire il Byte Code
questo per ogni inclusione...che sia una riga o + mentre la semplice lettura a livello di memoria occupa di meno e a livello di esecuzione pure, a livello di memoria xche comunque dentro la sua struttura dati deve tenere il nome della var ed il contenuto + altri dati suoi, mentre il semplice explode ovvupa la memoria di un'array senza xo occupare altra memoria per effettuare la vera e propria inclusione
e poi...hai ragione...io non capisco chi tenta di scimmiottare gli altri linguaggi...php ha le sue belle cose, perché andare ad imitare java? Java non è nato per fare applicativi server side, c'è diventato, mentre php è nato SOLO per quello e sta dinventando per fare altro...e per il web rimarrà il migliore, anche in grossi progetti, soprattutto col php5
cmq si vedrà![]()