Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    Allora facciamo un po' di chiarezza. Innanzitutto collega il microfono all'ingresso giusto. Ingresso Mic e non Line. Inoltre viglio ricordare che ci sono 2 mixer uno per i volumi di riproduzione e uno per i volumi di registrazione. Vai nel mixer di Windows e assicurati che quello visualizzaro sia il mixer di "riproduzione". Vai alla voce Opzioni->Proprietà e seleziona "Riproduzione". Sempre nella stessa finestra dovrebbe apparire una lista di tutti i dispositivi presenti.... seleziona anche il MIC. Una volta fatto questo alza al massimo il volume del mic, deseleziono la voce disabilita e alza le casse audio. Se il microfono funziona dovrebbe fischiare.
    Se fischia ritorna a Opzioni->Proprietà e seleziona il mixer di Registrazione. Rifai tutta la procedura e alza infine il volume del mic (sta volta di registrazione)...

    Giusto se non hai capito la differenza... il volume di riproduzione cambia solo quello che senti nelle casse quello di registrazione è il volume rispetto ai programmi che usano la registrazione. Quindi se non vuoi sentire la tua voce basta che abbassi il volume di riproduzione ma lasci invariato quello di registrazione.

    Se poi il microfono non dovesse fischiare allora vuol dire che:
    1)Non funziona
    2)Non hai alzato le casse
    3)Il microfono non sa fischiare :quote:

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    439
    Dove lo trovo il Mixer di Windows (win xp)?

  3. #13
    Programmi->Accessori->Svago->Controllo volume

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.