scusate se mi intrometto ma a me con exit nn si ferma e nemmeno con die...
![]()
scusate se mi intrometto ma a me con exit nn si ferma e nemmeno con die...
![]()
Con il martello ?[supersaibal]Originariamente inviato da simofe78
scusate se mi intrometto ma a me con exit nn si ferma e nemmeno con die...
[/supersaibal]
![]()
Skusa!
Prova questo
Se ti scrive che è resuscitato...chiama un esorcista (ma uno bravo)!codice:<?php die("Son morto"); echo("Son resuscitato"); ?>
eh eh eh niente esorcista vah x il momento......VVoVe:
allora il tuo esempio funziona, il problema è quando ad esempio l'errore è di sintassi tipo...manca parentesi o cose simili... oppure se faccio un require con il percorso sbagliato.. lui va avanti e non mi da la possibilità di effettuare il controllo passo a passo come invece si fa in asp con response.end
![]()
![]()
Ora dovresti chiedere a chi è più esperto...io l'ho fatto ma non ho voglia di riaprire il php.ini...[supersaibal]Originariamente inviato da simofe78
...
allora il tuo esempio funziona, il problema è quando ad esempio l'errore è di sintassi tipo...manca parentesi o cose simili... oppure se faccio un require con il percorso sbagliato.. lui va avanti e non mi da la possibilità di effettuare il controllo passo a passo come invece si fa in asp con response.end
[/supersaibal]
Se abiliti i notice al massimo dovrebbe darti tutti i warning...comunque se il require è sbagliato dovrebbe inchiodarsi (se non lo fa è perchè hai disabilitato l'opzione)
![]()