Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    io lo uso a monte, con p3scan ! l'ho messo sul firewall (a casa) con p3scan e clamav !!!
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di eddis
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    662
    Con l'antivirus e l'antispam funziona alla grande.
    Grazie Leonardo.
    Domanda da fagiano (riferita ovviamente a clamscan eseguito su mbox di evolution):
    se faccio clamscan sul file mbox (a posteriori, per controllare i vecchi messaggi), ricevo questo output:
    evolution/local/Inbox/mbox: Exploit.IFrame.Gen FOUND.
    Quindi c'è un messaggio infetto.
    Se imposto l'azione "applica filtri" (che praticamente esegue il comando) in evolution nulla viene spostato nella sottodir "virus", cosa che avviene perfettamente con la posta entrante. Il filtro per lo spam, invece, interviene su alcuni messaggi (sta ancora imparando ) anche già scaricati.
    Vorrei avere la conferma che clamscan riesce a leggere mbox, solo come file e non distingue i singoli messaggi contenuti in esso. Non che la cosa non mi sembri normale, anzi mi sembra di aver ottenuto un messaggio d'errore in questo senso che ora non ricordo. Risulta anche a voi?
    edo

    I think the future will be different (and better) Patrick J. Volkerding
    Slackware

  3. #13
    Originariamente inviato da eddis
    Con l'antivirus e l'antispam funziona alla grande.
    Grazie Leonardo.
    Domanda da fagiano (riferita ovviamente a clamscan eseguito su mbox di evolution):
    se faccio clamscan sul file mbox (a posteriori, per controllare i vecchi messaggi), ricevo questo output:
    evolution/local/Inbox/mbox: Exploit.IFrame.Gen FOUND.
    Quindi c'è un messaggio infetto.
    Se imposto l'azione "applica filtri" (che praticamente esegue il comando) in evolution nulla viene spostato nella sottodir "virus", cosa che avviene perfettamente con la posta entrante. Il filtro per lo spam, invece, interviene su alcuni messaggi (sta ancora imparando ) anche già scaricati.
    Vorrei avere la conferma che clamscan riesce a leggere mbox, solo come file e non distingue i singoli messaggi contenuti in esso. Non che la cosa non mi sembri normale, anzi mi sembra di aver ottenuto un messaggio d'errore in questo senso che ora non ricordo. Risulta anche a voi?
    Allora così come è stato impostato clamAV (come ti ho suggerito io) permette solo di spostare i messaggi in arrivo sulla diractory virus

    Per il messaggio di errore che dici non ti so dire...
    Istallatore "pazzo" dei primi 300 script su http://freephp.html.it
    http://www.bodynet.org
    FreeBSD 5.4 on Toshiba notebookl
    Open source:nuovo modello per ideare, creare, produrre, distribuire, usare!

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    57
    Grazie Leonardo della dritta, funziona alla grande. Basta una volta al giorno svuotare la cartella... arrivano a decine.
    Ciao

  5. #15
    Anche a me se faccio una scansione dalla shell della cartella Inbox mi trova un Trojan , però applicando i filtri alla cartella Inbox di evolution non viene rilevato alcun virus
    Come mai?

    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

  6. #16
    Il fatto è che con lo script che vi ho postato non si esamina la cartella inbox ma solamente le nuove email che si scaricano

    :metallica
    Istallatore "pazzo" dei primi 300 script su http://freephp.html.it
    http://www.bodynet.org
    FreeBSD 5.4 on Toshiba notebookl
    Open source:nuovo modello per ideare, creare, produrre, distribuire, usare!

  7. #17
    Ok , però se io seleziono tutti i messaggi della cartelle Inbox e clicco con il tasto destro sulla voce del popup applica filtri , inizia a lavorare .
    In pratica invia ogni messaggio allo script , ma cmq non trova nulla ...

    CIauz
    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

  8. #18

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di discepolo
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,746
    io uso mozilla-thunderbird

    è suportato??
    MacOsX - Imac 17"
    Aspettando ubuntu su mac!!
    Xbox360
    Tv Lg 26 "

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di maxtn
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    712
    Originariamente inviato da discepolo
    io uso mozilla-thunderbird

    è suportato??

    Anch'io su alcuni pc con win avrei bisogno di controllare la posta di thunderbird!
    Qualcuno sa se si può fare?
    Ubuntu 10.10 x86_64

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.