Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27

Discussione: Amule crash

  1. #11
    ma non ha una interfaccia grafica questo overnet? :master:

  2. #12
    trovata

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di spider
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    169
    Originariamente inviato da almafer
    non è una cassanata
    magari prova a copiarli da un'altra parte e poi rimettili in .aMule/Temp ad uno ad uno, almeno non perdi tutto quello che stavi scaricando
    ciao spider
    Alma
    By Spider ====> Frag & Zen <====
    "Adoro la Tecnologia....ma quanto mi stressa!"

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di osiryx
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,021
    Originariamente inviato da almafer
    trovata
    come si chiama ??
    Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
    Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
    educare i figli.
    -- Woody Allen

  5. #15
    Originariamente inviato da osiryx
    come si chiama ??
    ed2k-gtk-gui
    ma non è nel portage, la trovi su
    www.overnet.com
    ma mi da errore al make, ora non ho voglia di sbattermi, domani vedo meglio

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di osiryx
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,021
    Nel portage c'è---almeno nel mio...ma nn mi andava la compilazione con le gtk+2.4, solo con le 2.2
    http://www.linuxita.no-ip.org/User/A...i-0.6.2.ebuild
    modifica questa linea
    >=net-p2p/donkey-0.5*
    in
    >=net-p2p/overnet-0.51*

    Si può usare anche con donkey se nn si è capito
    Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
    Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
    educare i figli.
    -- Woody Allen

  7. #17
    root@tashunka chemako # emerge -s ed2k
    Searching...
    [ Results for search key : ed2k ]
    [ Applications found : 1 ]

    * net-p2p/ed2k_hash [ Masked ]
    Latest version available: 0.3.3
    Latest version installed: [ Not Installed ]
    Size of downloaded files: 339 kB
    Homepage: http://ed2k-tools.sourceforge.net/ed2k_hash.shtml
    Description: Tool for generating eDonkey2000 links
    License: GPL-2


  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di stuart
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    99
    piccola guida per overnet su linux
    AVVERTENZA: IMPORTANDO I VS FILES TEMPORANEI DA AMULE XMULE NON LI POTRETE PIU' ESPORTARE IN AMULE XMULE
    overnet è un client serverless
    troverete quà i files che trovate sulla rete edonkey, con il vantaggio di scaricare molto di più proprio per la struttura diversa del client
    in overnet non esistono crediti, nè versioni moddate e taroccate: tutti siamo uguali e tutti scarichiamo allo stesso modo
    cosa occorre:
    scaricarsi la versione più recente di overnet:
    http://www.zen18864.zen.co.uk/overne...52pre2-tim.bz2 (questa è al momento la versione di sviluppo)
    http://download.overnet.com/overnet0.51.2.tar.gz (questa è la versione ufficiale)
    PER GLI UTENTI DI GENTOO:nel portage c'è la 0.48.2 , valida ma priva di importanti funzioni come horde ecc, consiglio caldamente l'ultima versione
    da notare che la versione di sviluppo ce l'ho su da dicembre e non è mai crashata
    nella directory /home creare una cartella con il nome overnet
    scaricare un contact.dat aggiornato (ricerca su google, io ho trovato http://www.overnet2000.de/contact.dat ), questo serve semplicemente perchè overnet non ha server di riferimento e allora per fare il primo avvio si deve appoggiare a degli indirizzi validi
    portarsi da shell nella cartella overnet
    ./overnet_0.5completareconlaversionecheavete
    overnet è installato
    in questo momento avete un overnet funzionante da riga di comando
    se volete l'interfaccia grafica:
    download da http://prdownloads.sourceforge.net/e...ar.gz?download
    estrarla nella /home
    spostarsi nella cartella creata dall'estrazione del file
    ./configure
    make
    su (dovete diventare root)
    make install
    ed è installata pure la gui
    per farli comunicare insieme:
    avviare overnet con il comando /home/overnet/overnetversione installata
    >pass remo labarca
    così lo username è remo e la pass è labarca
    >q (è importante uscire da overnet con q per salvare le modifiche che fate
    avviate la gui
    cambiate nella gui lo username e la pass con remo labarca
    la porta di default per tutte e due è la 4663 (intendo la porta che usano per comunicare)
    ora potete modificare tutte lo opzioni dalla gui

    per fargli importare i file di amule xmule dovete solamente indicargli la directory dove li avete come directory dei temp
    se avete problemi a connettervi con un firewall aprite le porte tcp e udp che usate (potete usare ovviamente anche quelle che usavate con amule xmule)
    se avete problemi di connessione, usate iptables io le ho aperte così:
    ammettiamo che le porte siano 6666 e 6667
    #allow overnet
    iptables -I INPUT -p tcp --dport 6666 -j ACCEPT
    iptables -I INPUT -p udp --dport 6667 -j ACCEPT
    iptables -I OUTPUT -p tcp --sport 6666 -j ACCEPT
    iptables -I OUTPUT -p udp --sport 6667 -j ACCEPT

    se avete problemi guardate anche questo post sul forum di gentoo, magari vi aiuta a risolvere problemi (e dal quale io ho attinto): http://forums.gentoo.org/viewtopic.p...hlight=overnet
    ovviamente se volete usare edonkey quando non usate overnet la procedura di installazione è la stessa, lo trovate qua:
    http://download.overnet.com/donkey0.50.1.tar.gz mettete lo stesso username e pass di overnet e scaricate a badile (solo materiale freeware e shareware, mi raccomando)
    edonkey a me serve per completare i files che non trovo su overnet o trovo incompleti
    perchè sono passato a overnet?
    perchè dopo che ho impostato i download chiudo la gui e il consumo della cpu resta basso
    perchè se un file è condiviso viene giù più velocemente
    perchè non ci sono crediti, versioni taroccate (solo down niente up) ecc, siamo tutti uguali
    perchè con la stessa gui uso edonkey e overnet
    perchè così non dipendo da un server che se và giù un serverone grosso son c***i
    n.b amule mi piace da matti come progetto, ma fino a quando non passeranno alla rete serverless ed all'interfaccia core-gui overnet si dimostra più efficiente

    spero di non aver detto strafalcionate, se trovate errori correggetemi pure

  9. #19
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    Originariamente inviato da almafer
    l'1.2.6 è quello che mi fa penare meno, devo chiuderlo e riaprirlo solo un paio di volte al giorno :di56:
    prova a modificare l'ebuild e mettere nelle EXTRA_CONF l'opzione "--disable-optimize" invece di "--enable-optimize"

    sarò fortunato ma le rc della 2.0 mi han crashato non più di un paio di volte, ieri notte ho spento il pc e avevo un uptime di amule di 32 ore

  10. #20
    grazie GhePeU, ti farò un bonifico cumulativo prima o poi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.