Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 57
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    da 8 mesi, ma avevo Win 2k con un modem USB che non andava, perciò lo usavo poco
    4 mesi fa ho comprato un bel routerino a adesso Win non lo tocco quasi più
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    esclusivamente, dal 1 agosto

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Burns
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    160
    inizio 2000 con anche win; invece uso solo ed esclusivamente linux da un annetto e mezzo

    I'm not a geek!
    I'm a level 12 Paladin.
    [Jabber|ICQ|GPG]

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di spider
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    169
    solo linux da circa 8 mesi...
    suse 8.2 il muletto
    gentoo l'infinito
    qilinux la novita'
    By Spider ====> Frag & Zen <====
    "Adoro la Tecnologia....ma quanto mi stressa!"

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    0
    da gennaio 2003 circa saltuariamente...non posso liberarmi di winxp per lo scanner, per editing video/backup dvd (non mi sono ancora interessato se su linux c'è qualcosa di valido) e games....

    Distro provate: redhat 7.2-8-9, fedora core 1, mandrake 9.1-9.2, slackware 9.1 (la mia preferita!) e qilinux!


  6. #16
    Nell'estate del 2001 ho provato la Mandrake 8.1 e la Red Hat 7.3 e ho optato per quest'ultima. In ogni modo fino all'inizio del 2003 ho usato il linozzo solo saltuariamente perché il pc non era gran che. Poi ho cambiato pc e ho acquistato la Red Hat 8 che ho aggiornato alla 9, da allora lo uso quotidianamente anche se devo condividere il pc con Win 2K per amministrare alcuni siti in ASP.

    Ora ho ripartizionato i due dischi per fare spazio ad altre distro. Da una decina di giorni sto provando la Slack ed è una vera bomba per chi come me era abituato a quel pacco di RH. Diventerà la mia distro di default perché è stato un vero colpo di fulmine. Cmq due giorni fa ho installato anche la Debian per non restare del tutto digiuno.
    Ho intenzione di sostituire RH 9 con Fedora ma se continua a restare paccosa come RH penso che me ne disferò.

    Mi restano poi altre due partizioni per metterci altre due distro la prossima estate. Cosa mi consigliate?

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Ho Linux da circa due anni. Ho ancora win XP sul portatile che ho comprato d'occasione, ma l'ho smagrito al massimo (partizione di 1,5 GB) e lo uso solo per un programma che non ho ancora trovato come emulare e che non esiste per Linux e per testare sotto Explorer alcune pagine web che faccio saltuariamente..

    Ma non ricordo di averlo avviato e mi sa che stia facendo la muffa ...

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    le vostre risposte un po' mi demoralizzano...

    pensavo foste tutti utenti con anni di esperienza alle spalle visto quanto e come rispondete nel forum...

    io uso linux diciamo da settembre e ancora non mi sono avventurato in imprese troppo rischiose come ricompilazione del kernel ecc.

    vabbe', vorrà dire che mi dovrò rifare! tempo permettendo

  9. #19
    da 3 mesi unicamente linux
    prima diciamo che il mio utilizzo dell'amato pinguino era piuttosto saltuario

    ma la debian e la slackware mi stanno aprendo gli occhiuzzi

  10. #20
    quattro anni, e a parte una breve parentesi è più di un anno che non ho più win :sexpulp:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.