Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    L'effetto che ti serve è espresso dal seguente codice:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <HTML LANG="IT">
    <HEAD>
    <META http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1">
    
    <style>
    .tuaclasse{ 
    width:80%;
    height:30%;
    padding:5px;
    background-color:#c0c0c0;
    }
    .box1{
    width:48%;
    height:100%;
    margin:5px;
    background:url(tua_imagine.jpg);
    float:left;
    }
    .box2{
    width:48%;
    height:100%;
    margin:5px;
    background-color:#6633CC;
    float:right;
    }
    </style>
    
    </HEAD>
    
    <BODY>
    <div class="tuaclasse">
    <div class="box1"></div>
    <div class="box2">testo testo testo</div>
    </div>
    </BODY>
    </HTML>
    Aggiusta e prova
    Sayonara...

    kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.

    Rinaldo - RexPlants
    RexPlants il forum delle piante che mangiano

  2. #12
    così singolarmente come me l'hai scritto, funziona perfettamente, ma addattandolo al mio css ci sono problemi.

    questo è quello che mi appare



    la parte del mio css implicato:

    codice:
    #principale { 
    	float: left; 
    	width: 60%; 
    	background: #FFF; 
    	color: #000;
    	margin: 0 0 -1px 0;
    }
    #principale .box { 
    	border-style: none solid solid solid; 
    	border-color: #ccc; 
    	border-width: 1px; 
    	padding:	10px;
    }
    
    .box1 {
    width:80%;
    height:30%;
    padding:5px;
    background-color:#ffffcc;
    }
    
    .img
    {
    
    width:48%;
    height:100%;
    margin:5px;
    background:url(../immagini/soft.jpg);
    float:left;
    }
    
    .text
    {
    
    width:48%;
    height:100%;
    margin:5px;
    background-color:#6633CC;
    float:right;
    
    }
    html:
    codice:
    <div id="principale"><div class="box">
    
    <div class="box1">
    <div class="img"></div>
    <div class="text">
    
    <h3>SOFTWARE GESTIONALE</h3>
    
    <h4>- Software gestionale pinco pallino
    <ul TYPE=circle>[*]Pacchetto gestionale monoutente (applicazione desktop)[*]Pacchetto gestionale multiutente (client/server LAN)[/list]
    
    
    <h4>
    </P></div>

  3. #13
    Gioca sulle width dei due div immagine e testo... o in alternativa aumenta la width del box contenitore.

    Sayonara...

    kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.

    Rinaldo - RexPlants
    RexPlants il forum delle piante che mangiano

  4. #14
    Il problema più grande da risolvere è che se tu dai un DIV in percentuale
    quello all'interno è la percentuale della percentuale.

    Esempio: #div1 {width:80%;} .miotext {width:40%;}

    la classe .miotext all'interno dell' id #div1 sarà il 40% dell'80% dello spazio assegnato dal BODY

    Si veda anche la guida su PROHTML.IT sul BOX-MODEL
    Windows non è un sistema operativo, è un sistema nervoso!!!
    http://ilduca69.altervista.org

  5. #15
    Allora, questo è il solito annoso problema, che deriva dal non aver capito cosa è un float.

    Lo scrivo in maiuscolo così forse si capisce.

    IL FLOAT NON E' UNA COLONNA DI TABELLA E NON C'E' NESSUN MODO DI OTTENERE COLONNE DI TABELLA ALTE TUTTE UGUALI AL CRESCERE DI UNA QUALSIASI DELLE COLONNE TRAMITE I CSS; se questo è ciò che si vuole, BISOGNA usare una tabella.

    Se si rinuncia all'altezza uguale di tutte le colonne, allora è facilissimo: basta dare float:left a TUTTE le div "colonne" e ricordare di aggiungere , prima della chiususra della div che le contiene, un <br style="clear:left;">.

    Altrimenti, se si ha bisogno di avere le colonne alte tutte uguali e SI SA A PRIORI quale sarà la colonna più alta, basterà inserire questa in un float, inserito a sua volta in una div che contenga solo questo float e del testo che sarà la seconda colonna, e ripetere questo meccanismo come in un set di scatole cinesi per aggiungere altre colonne.

    Spero che ora sia più chiaro.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.