circa i due metodi vedo di controllare sui miei preziosissimi appunti e ti faccio sapere
cmq solitamente si usa UNO dei due
se non ricordo male
circa i due metodi vedo di controllare sui miei preziosissimi appunti e ti faccio sapere
cmq solitamente si usa UNO dei due
se non ricordo male
puoi utilizzare una delle due oppure anche solo il metodo service, per il discorso del sito volendo puoi anche farlo tutto in servlet ma ti conviene sicuramente utilizzare pagine jsp da cui puoi richiamare le servlet che ti sei creato
ciao ciao![]()
Carlo
non può piovere per sempre
appunto usa se puoi le .jsp ......
altrimenti diventi matto.....
io le servlet come output le ho viste del tipo: sì ci sono vanno bene per POCO codice altrimenti.....
ragazzi queste sono le .jsp !![]()
Salve,
ho installato Eclipse e vorrei utilizzare le JSP.
Ho scaricato il plug-in relativo alle jsp ma sinceramente non saprei come e dovee mettere questo plug-in!
Mi aiutate?
Grazie
che è eclipse?!?!
io usavo JBuilder 9
un'ide di sviluppo freeOriginariamente inviato da Joe_Perry
che è eclipse?!?!
io usavo JBuilder 9
Ciao ragazzi ho appena letto i vostri post...
...in teoria è tutto chiaro ma in pratica...
...non mi funziona un' h!!...
...ho scaricato e completato un' esempio semplice semplice...
...una pagina html...
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>
Servlet HTTP GET Example
</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<FORM
ACTION="http://localhost/studio/web-inf/classes/alias"
METHOD="GET">
Click the button to call a Servlet's (HelloWorld_Servlet) doGet() method from an HTML form..</P>
<INPUT TYPE="submit" VALUE='Submit (Method="GET")'>
</FORM>
<FORM METHOD="POST"
ACTION="http://localhost/studio/web-inf/classes/HelloWorld_Servlet">
Click the button to call a Servlet's (HelloWorld_Servlet) doPost() method from an HTML form.</P>
<INPUT TYPE="submit" VALUE='Submit (Method="POST")'>
</FORM>
</BODY>
</HTML>
la sua Servlet...
import javax.servlet.*;
import javax.servlet.http.*;
import java.util.*;
import java.io.*;
public class HelloWorld_Servlet extends HttpServlet {
public void init( ServletConfig config ) throws ServletException {
super.init( config );
//Do nothing for now.
}
public void destroy() {
super.destroy();
//Do nothing for now.
}
public void doGet( HttpServletRequest req, HttpServletResponse resp )
throws ServletException, IOException {
PrintWriter pw = resp.getWriter();
pw.println( "<html>" );
pw.println( "<body>" );
pw.println( " <h1>Hello World from a Servlet's doGet() </h1>" );
pw.println( "</body>" );
pw.println( "</html>" );
}
public void doPost( HttpServletRequest req, HttpServletResponse resp )
throws ServletException, IOException {
PrintWriter pw = resp.getWriter();
pw.println( "<html>" );
pw.println( "<body>" );
pw.println( " <h1>Hello World from a Servlet's doPost() </h1>" );
pw.println( "</body>" );
pw.println( "</html>" );
}
}
il file web.xml
<web-app>
<servlet>
<servlet-name>alias</servlet-name>
<servlet-class>HelloWorld_Servlet</servlet-class>
</servlet>
<servlet-mapping>
<servlet-name>alias</servlet-name>
<url-pattern>http://localhost/studio/web-inf/clas...oWorld_Servlet</url-pattern>
</servlet-mapping>
</web-app>
...secondo voi dove sbaglio???
...se avete voi un'esempio già testato...grazie mille!!