Exim dovrebbe essere un mail-transport-agent...
Exim dovrebbe essere un mail-transport-agent...
Infatti....scusa la fagianata![]()
.:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
- Comuni e Città
Dunque... mi sono documentato un po' e sono giunto a coonclusione che una soluzione potrebbe essere quella di disinstallare forzatamente solo exim, nonostante dei programmi dipendano da esso. Tanto, siccome dipendono da un MTA generico, quando avrò avrò installato qmail, tutto dovrebbe tornare a posto!
Che ne dite?
... come posso forzare la disinstallazione di un programma (e non delle sue dipendenze) attraverso dpkg? E altrimenti come potrei rimuoverlo a mano in modo decente?
Grazie
posta il tuo sources.list
![]()
da vicino nessuno è normale
Ecco qua:
codice:#deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.0 r2 _Woody_ - Official i386 Binary-3 (20031201)]/ unstable contrib main non-US/contrib non-US/ main #deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.0 r2 _Woody_ - Official i386 Binary-2 (20031201)]/ unstable contrib main non-US/contrib non-US/ main #deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.0 r2 _Woody_ - Official i386 Binary-1 (20031201)]/ unstable contrib main non-US/contrib non-US/ main # deb http://security.debian.org/ stable/updates main deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.0 r2 _Woody_ - Official i386 Binary-1 (20031201)]/ unstable contrib main non-US/contrib non-US/m ain deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.0 r2 _Woody_ - Official i386 Binary-2 (20031201)]/ unstable contrib main non-US/contrib non-US/m ain deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.0 r2 _Woody_ - Official i386 Binary-3 (20031201)]/ unstable contrib main non-US/contrib non-US/m ain deb http://www.mozillaitalia.org/files/firefox/debian packages/ deb-src http://www.mozillaitalia.org/files/firefox/debian sources/ #deb-src http://non-us.debian.org/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free deb http://debian.nettuno.it/debian/ stable main non-free contrib deb-src http://debian.nettuno.it/debian/ stable main non-free contrib deb http://non-us.debian.org/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free deb-src http://non-us.debian.org/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free
Ci sono riuscito!!!!
E' bastato cancellare la riga del file /etc/inetd.conf in cui veniva richiamato exim, e rilanciare l'installazione di qmail!
Ho però un problema:
Sorry, I couldn't find your host's canonical name in DNS.
You will have to set up /var/qmail/control/me yourself.
Ho trovato che basterebbe fare:
#./config-fast the.full.hostname
...ma siccome uso apt-get per installare, non saprei come fare...
Quindi la mia domanda è: dove impostare il mio hostname comleto (hostname.dominio.it) in modo che vada bene a qmail?
A livello di DNS è già impostato.
Dunque, ho dovuto disintallare exim e quindi apache, logrotate ecc...
Ho installato manualmente (senza apt-get) qmail! Funziona!![]()
Ora vorrei reistallare apache e logrotate, ma... mi dice che verrà installato anche exim!!!!![]()
Dite che al momento dell'installazione vera e propria si accorgerà che c'è già qmail, oppure ... succederà un gran casino?