Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    ti spiego: i files di help di win mi permettono di fare l'interfaccia tipica delle guide (ma forse voi non l'avete presente)

    poi cercavo qualcosa che non necessitasse di reader (questi files vengono letti da un'applicazione inclusa in win), ma se per linux serve il reader, nada.

    il pdf ha bisogno di acrobat, quindi l'unica è html. (xml, non ho capito cosa intendete...)

    ------

    altrimenti, i files .nfo linux li legge? (senza readers esterni)

  2. #12
    Originariamente inviato da mdsjack
    ti spiego: i files di help di win mi permettono di fare l'interfaccia tipica delle guide (ma forse voi non l'avete presente)
    Ricordi vaghi. Comunque, per gli HOWTO e le guide, ci sono i fogli di stile e l'interfaccia standard anche su linux, ti conviene documentarti su tldp.org.

    altrimenti, i files .nfo linux li legge? (senza readers esterni)
    nfo no, info si. Comunque, su linux quasi tutto e` un reader esterno...
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #13
    Grazie Ikitt e a tutti.

    adesso mi leggo quel sito...

    gli info... boh?


    ciao,
    jack.

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    acrobat c'è anche su linux.
    per leggere i pdf puoi usare xpdf, ggv, ecc
    Slack? Smack!

  5. #15
    si ma volevo evitare di dipendere da readers esterni.

    userò l'html, anche perchè sul sito di Ikitt non c'ho capito 1 mazza. :gren:

    ciao,
    jack.


  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    allora ti suggerisco il testo puro, potrai fare a meno
    di installare browser web (testuali o grafici).

    ciao.
    Slack? Smack!

  7. #17
    beh, ma dato che è la guida allegata ad uno script php do per scontato che un browser installato ci sia...

    cmq grazie.

  8. #18
    ma cosa vuol dire che ci vuole un reader? E chiaro che per leggere un file ci vuole un programma che li legga! Vada per il testo/html...
    xml...
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  9. #19
    Comunque ala fine esiste una roba che permette di leggere *.chm cioè xchm: qui

  10. #20
    scusama voi newbie pensate che linux sia una cosa fuori dal mondo c'è per una guida si chiede sul forum?? VVoVe: miii mo capisco xchè linux nn si riesce ad espandere zio bill gli fa credere che noi stiamo su tutt'altro mondo
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.