Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    mysql> insert into telefono (telefono) values ('059')
    -> ;
    Query OK, 1 row affected (0.00 sec)

    mysql> select * from telefono;
    +------------+----------+
    | idtelefono | telefono |
    +------------+----------+
    | 1 | 59 |
    +------------+----------+
    1 row in set (0.00 sec)

    mysql>


    :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:
    GRASSSSIEEEEEEEEEEEEEEEEE

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Prego... occhio però che essendo "telefono" un campo di tipo "int" tutti gli zeri iniziali ti vengono tolti (1 = 01).. forse è meglio usare un varchar(20)

  3. #13
    Originariamente inviato da VaLvOnAuTa
    Prego... occhio però che essendo "telefono" un campo di tipo "int" tutti gli zeri iniziali ti vengono tolti (1 = 01).. forse è meglio usare un varchar(20)
    oppure INT UNSIGNED ZEROFILL



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Originariamente inviato da piero.mac
    oppure INT UNSIGNED ZEROFILL


    Vero però dato che un numero di telefono generalmente non si usa in quanto numero matematico ma in quanto stringa forse è più sintatticamente giusto (se non più "risparmioso" in termini di spazio <-- uahuaha bellissima questa) un campo varchar no?
    Poi rimane il fatto che non esiste un numero di tel 00081678987

  5. #15
    E soprattutto il + del prefisso internazionale come lo metti su un campo di tipo int ??? :P

  6. #16
    Originariamente inviato da PatoGK
    E soprattutto il + del prefisso internazionale come lo metti su un campo di tipo int ??? :P
    Semplicemente volevo dire che esiste un modo per avere gli zeri davanti ad un numero.

    Poi sul fatto di cosa ci devi mettere dipende da cosa devi fare e come hai predisposto il tuo programma, nel merito del quale personalmente non voglio mai entrare.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    mysql> create table SOGGETTO (
    -> 'idsoggetto' int not null auto_increment primary key,
    -> 'cognrag' char(30) not null,
    -> 'nome' char(30)
    -> );
    ERROR 1064: You have an error in your SQL syntax near ''idsoggetto' int not null
    auto_increment primary key,
    'cognrag' char(30) not nul' at line 2
    mysql> create table SOGGETTO (
    -> 'idsoggetto' int unique auto_increment primary key,
    -> 'cognrag' char(30) not null,
    -> 'nome' char(30)
    -> );
    ERROR 1064: You have an error in your SQL syntax near ''idsoggetto' int unique a
    uto_increment primary key,
    'cognrag' char(30) not null,' at line 2
    mysql>


    Dove sbaglio?

  8. #18
    gli apici sui nomi dei campi....

    CREATE TABLE SOGGETTO(
    idsoggetto int NOT NULL AUTO_INCREMENT PRIMARY KEY ,
    cognrag char( 30 ) NOT NULL ,
    nome char( 30 )
    )

    vedrai che MySQL sarà piu' contento assai....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    mysql> create table soggetto(
    -> idsoggetto int not null auto_increment primary key,
    -> cognrag char(30) NOT NULL,
    -> nome char(30)
    -> );
    Query OK, 0 rows affected (0.02 sec)

    tnx che stupida!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.