ho visto la funzia sul manuale php, sembra essere quella giusta! ora la provo
allora ora si spiega il fatto che funziona male solo su un server!
ho letto la doc e dice che addirittura c'è un opzione del file php.ini.
ho visto la funzia sul manuale php, sembra essere quella giusta! ora la provo
allora ora si spiega il fatto che funziona male solo su un server!
ho letto la doc e dice che addirittura c'è un opzione del file php.ini.
http://www.playlinux.net
La comunità italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
allora è quella giusta...
non ero sicuro del problema
![]()
Succede quando 'magic_quotes_gpc' è on.Originariamente inviato da comick
io scrivo nella textarea
ciao come va? "bene"
quando nella pagina dell'action vado a fare
<?
print $_POST[textarea]
?>
l'output è ciao come va? \"bene\"
infatti, leggendo sul manuale php online, ho visto anche quello e ho messo due righine nel codice per strippare gli splashes quando il magic_quotes_gpc è on.
Ma che utilità ha questo magic_quotes_gpc ?
http://www.playlinux.net
La comunità italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Se metti i dati in un db, è utile per evitare di fare danni con la query. Quando è disattivato, prima di passare i dati al db devi fare un addslashes() oppure una funzione di escape mirata per il db tipo mysql_escape() o mysql_real_escape().
Quando è attivato invece puoi passarli direttamente al db, ma se i dati ti servono per altro (ad es. mostrarli sul browser) allora devi fare stripslashes().
grazie per la delucidazione, siete sempre tutti molto utili!!
http://www.playlinux.net
La comunità italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!