Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654
    Codice PHP:
    //Supponiamo che hai una variabile $res che contiene i tuoi risultati
    while($aRow=mysql_fetch_array($res))
    {
     
    $valori split(","$aRow[valori]);
     foreach(
    $valori as $valore)
     {
     echo 
    $aRow['codice'] . ", " $aRow['descrizione'] . "," $valore
     
    }

    Per l'ordinamento devi fartelo tu a mano!!!
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    grazie mille pireda. questa è una buona idea.

    c'è anche un altro fatto però. i campi da visualizzare sono scelti dall'utente in modo dinamico tramite dei checkbox. in pratica l'utente deve scegliere i campi di una tabella per creare poi un report.

    Quindi nella mia applicazione ho una lista di questo tipo :

    campo1
    campo2
    campo3
    campo4

    dove per esempio campo3 e campo4 sono campi che posso avere valori separati da virgole, e campo1 e campo2 campi "normali".
    Li scelgo tutti 4, e li inserisco in array.
    Quindi avrò:

    $campi = array("campo1","campo2","campo3","campo4");

    Faccio la query, stampo il tag table, e ciclo per stampare le righe in questo modo:
    Codice PHP:
    echo "<table>";
    while(
    $row mysql_fetch_array($result)){
       echo 
    "<tr>";
       for(
    $i=0;$i<count($campi);$i++){
           echo 
    "<td>{$row[$campi[$i]]}</td>";
       }
       echo 
    "</tr>";
    }
    echo 
    "</table>"
    così ho la mia bella tabella fatta bene....se però campo3 e campo4 contengono un valore.
    LA domanda è come posso applicare il tuo metodo cioè il foreach non sapendo a priori quanti e quali campi l'utente sceglie?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    micca ci riesco

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    up

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654
    Prima di fare
    Codice PHP:
    $valori split(","$aRow['valori']); 
    Controlla che $aRow['valori'] contenga una virgola:
    Codice PHP:
    if (strstr($aRow['valori'], ","))... 
    se la contiene usi il costrutto che ti ho suggerito io, altrimenti fai un ciclo normale!
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    scusa se sono duro, ma in questo ciclo non capisco come creare la tabella secondo il tuo suggerimento
    Codice PHP:
    $campi = array("campo1","campo2","campo3","campo4"); 

    echo 
    "<table>";
    while(
    $row mysql_fetch_array($result)){
       echo 
    "<tr>";
       for(
    $i=0;$i<count($campi);$i++){
           echo 
    "<td>{$row[$campi[$i]]}</td>";
       }
       echo 
    "</tr>";
    }
    echo 
    "</table>"

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    up

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    nessuno mi può dare un suggerimento?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.