Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26

Discussione: [js]HTMLArea

  1. #11
    si si, ci stavo dando un'occhiata da un pò al forum.
    Grazie
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #12
    riporto su un attimo la discussione. Io ho cercato sul forum di interactivtools.com, ma nessuno mi risponde da un casino di tempo, ho cercato in giro, ho provato a risolverlo da solo, ma non ci riesco, ogni volta mi inciampo e non so tanto meno come iniziare.
    Volevo chiedere aiuto a voi, nessuno sa come posso fare per risolvere il problema dei link?al posto di utilizzare la funzione proprietaria di Windows, che è execCommand, come posso fare per inserire un collegamento ipertestuale nella mia news?
    Quello che ho in mente di fare è una cosa del tipo: una finestrella che mi si apre, uguale a quella che mi si apre ora, la potete vedere nella demo dell'HTMLArea, ma che in aggiunta abbia un campo di testo in cui posso inserire il testo che accompagna il mio link; per intenderci il title.

    Vai

    Spero di essermi spiegato bene e che ci sia qualcuno che mi sappia aiutare.

    Grazie mille
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    senza l' execCommand puoi usare:
    - pasteHTML (funzionante solo in IE, cerca sull' msdn per approfondimenti)
    - costrutti DOM (dovrebbe potersi fare): crei un nodo di testo, crei un elemento A, appendi il nodo all' elemento, setti le proprietà dell' elemento, appendi l' elemento dove deve trovarsi nel documento (vedi "speciale DOM" di http://pro.html.it x approfondimenti)
    ciao

  4. #14
    Grazie per la risposta, ma parli un pò arabo per me che sono ancora agli inizi

    ho dato un'occhiata alle librerie MSDN ma purtroppo non ho trovato quello che fa per me, per l'altro discorso che facevi sui costrutti DOM, beh, non so nemmeno cosa siano

    Non è che non voglia mettermi a studiarmeli, ma ho poco tempo, e non capendo un'acca di javascript (fino ad ora uso solo php praticamente), avrei preferito un qualche script già fatto che facesse al caso mio. O che qualcuno che avesse già messo le mani sull'HTMLArea avesse qualche suggerimento da darmi.

    A vedere tutte quelle cose non so dove sbattere la testa
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    sono cose cmq abbastanza complicate
    + che suggerirti le possibilità plausibili non posso fare
    ciao

  6. #16
    si si, ok!
    Grazie mille comunque, mi consola il fatto che siano cose complicate anche per chi ne sa molto di js
    Vorrà dire che mi rassegnerò a tenerlo così com'è.

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #17
    Originariamente inviato da 13manuel84
    Grazie comunque!Sono riuscito a risovere, era un problema di path e percorsi relativi/assoluti.

    Anch'io ho lostesso problema, mi puoi spiegare come hai risolto?
    i path e i percorsi come/dove li hai modificati?
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  8. #18
    Quello che dicevo io, era che sbagliavo a mettere i percorsi di inclusione dei vari file; dipende da dove hai i file che devi includere; io ora ho una cosa così nell'head html:
    codice:
    <script type="text/javascript" src="htmlarea.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="dialog.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="lang/it.js"></script>
    <style type="text/css">@import url(htmlarea.css);</style>
    Perchè come noterai ho tutto nella stessa cartella, tranne i file per le lingue che li ho in una sottocartella lang.

    Poi per trasformare ogni textArea nell'editor ho messo la funzione all'onLoad dentro il tag body:
    codice:
    <body onLoad="HTMLArea.replaceAll()">
    Ripeto, dipende comunque dal posto in cui tu hia messo i file htmlarea.js, dialog.js, it.js e il css.

    Non so se sono riuscito a darti una mano. Spero!

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  9. #19
    a me da questo errore:
    riga: 1952
    carattere: 35

    Costante String senza terminazione.
    I percorsi mi sembrano giusti.
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  10. #20
    boh, non mi sembra che con l'HTMLArea ci sia bisogno di ricorrere a stringhe. Visualizza il codice HTML statico generato e vedi che cosa c'è alla riga 1952 (importalo in qualche parte perché in blocco note è un pò difficile arrivare alla riga 1952 ), comunque non è che per caso utilizzi un'altra funzione javascript ed è quella che ti dà l'errore?

    L'errore che dava a me era Previsto oggetto, HTMLArea non definito perché appunto non lo trovava avendo i percorsi sbagliati, nel tuo caso non saprei cosa dirti.
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.