Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 12 su 12

Discussione: array vuoto

  1. #11
    non esattamente...
    si voglio stampare ma se leggi bene mi serve un meccanismo che mi permetta di fare dei controlli sugli id in modo tale che quando la matricola di ripropone bisogna scrivere l'id corrispondente.
    Ma dato che ogni matricola ha + id con il mio codice scrive sempre il primo....a me servirebbe tipo anche con un array di memorizzare l'id scritto e non riscriverlo successivamente ma scrivere il secondo id che corrisponde a quella matricola.

  2. #12
    Originariamente inviato da piero.mac
    Se capisco bene, tu vuoi semplicemente stampare tutti i tuoi id estratti....
    Codice PHP:
    $sqlId="SELECT IdChiamata FROM Call where Matricola='".$Matr."' LIMIT 50";
    $risId mysql_query($sqlId) or  die(mysql_error());
    while(
    $rId=mysql_fetch_array($risId)){

    echo 
    "
    <td><font face='Tahoma' size='1'>
    <a href=\"TabellaHD.php?loid=2&id=
    $id&IdCall=$rID[IdChiamata]\"
    <class='speclink'>[b] 
    $cont [/b]</a></font></td>
    "
    ;



    quello che stampi e' tutto da rivedere (quello dentro echo) perche' non capisco da dove prenderesti i dati. ($id - $cont).
    Poi usi un CSS (class) e metti il tag font. Non rispetti l'ordine di apertura / chiusura dei tag HTML.....

    Cerca di ragionare al maschile quando fai algoritmi. Il mondo non e' complicato come sognano le donne.

    non preoccuparti dei dati nel link.....quelli sono gli uncii che funzionano a perfezione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.