Eh no non è la stessa cosa..... mi mancherebbe sempre il motodo per specificare che si tratta di un file....Originariamente inviato da PaTeR
beh puoi sempre trasformare i campi in campi hidden...![]()
Grazie lo stesso![]()
Eh no non è la stessa cosa..... mi mancherebbe sempre il motodo per specificare che si tratta di un file....Originariamente inviato da PaTeR
beh puoi sempre trasformare i campi in campi hidden...![]()
Grazie lo stesso![]()
Dalla vita altrui attingeva la sua oscura magia...
Membro del Sacro Ordine degli elfi oscuri di Kand
ke vuoi dire?Originariamente inviato da elfocaotico
Eh no non è la stessa cosa..... mi mancherebbe sempre il motodo per specificare che si tratta di un file....
Grazie lo stesso![]()
Ti faccio un esempio di come è impostato lo script così mi spiego meglio
Inizio loop sul file di testo
(Prima riga è = a "c:\prova.jpg")
con Fread leggo il file "c:\prova.jpg" e lo inserisco nel db
e così via il loop ...
Fine loop sul file di testo
E così non funzica.... mentre invece la logica dovrebbe essere così:
Inizio loop sul file di testo
(Prima riga è = a "c:\prova.jpg")
$nomefile = $_FILES["c:\prova.jpg"]["name"];
con Fread leggo l'array $_FILES e lo inserisco nel db
e così via il loop ...
Fine loop sul file di testo
![]()
Dalla vita altrui attingeva la sua oscura magia...
Membro del Sacro Ordine degli elfi oscuri di Kand
Quello che chiedo fortunatamente non si può fare.
Immagina, creo una pagina php dove mi scarico il file con la rubrica di outlook o direttamente con tutte le e-mail...
Il form è necessario e non puoi nemmeno utilizzare campi hidden in quanto l'attributo "file" è da completare e tra l'altro non può essere "hidden".
Devi per forza metterci un FORM.
oppure, puoi creare un componente in java, un'applet insomma, che dopo aver richiesto le dovute autorizzazioni può fare quello che dici tu.
:-)
Oppure, potresti usare qualche bug di IE, tanto ne è pieno!
Ciao!
beh puoi intento fare un controllo per vedere se è un sys linux (come dice marketto), o meglio... per vedere se il file esiste...Originariamente inviato da elfocaotico
Inizio loop sul file di testo
(Prima riga è = a "c:\prova.jpg")
$nomefile = $_FILES["c:\prova.jpg"]["name"];
con Fread leggo l'array $_FILES e lo inserisco nel db
e così via il loop ...
Fine loop sul file di testoci sarà sicuramente qualke bug, in caso dillo...Codice PHP:
$file = "c:\prova.jpg";
$file_unix = "/* path per linux, che non so... :D */
function run() {
//script di gm per inserire il file nel db
}
function linux(){
if(file_exists($file_unix)) {
run();
} else {
print "il file non esiste";
}}
if(file_exists($file)) {
run();
} else {
linux();
}