grazie,Originariamente inviato da l.golinelli
Come condividere la connessione...![]()
ma mi sa che sono troppo principiante per usare script .. sono troppo legato a windows .. alle finestre da compilare![]()
grazie,Originariamente inviato da l.golinelli
Come condividere la connessione...![]()
ma mi sa che sono troppo principiante per usare script .. sono troppo legato a windows .. alle finestre da compilare![]()
Originariamente inviato da francofait
:gren:
Traditore :gren:![]()
Slacky rulez!! :metallica
Nell'uomo la pazzia è la norma, la razionalità l'eccezione.
Allora fai come ti ho consigliato, è veramente semplice!Originariamente inviato da globalspace
grazie,
ma mi sa che sono troppo principiante per usare script .. sono troppo legato a windows .. alle finestre da compilare![]()
![]()
Nell'uomo la pazzia è la norma, la razionalità l'eccezione.
ok allora quello lo faccio sul pc con linux (collegato al modem)Originariamente inviato da smilyzeus
Allora fai come ti ho consigliato, è veramente semplice!![]()
ma sul windows xp cosa devo impostare ?
tutti quei numeri ip nn li metto?![]()
cazz sono incasinato ...![]()
Devi prima di tutto impostare la scheda di rete dove andrai a collegare il cavo rj su linux, mettendo come indirizzo ip ad esempio 192.168.1.1 e subnet mask 255.255.255.0
Poi su windows imposterai il gateway mettendo l'indirizzo della scheda di rete di linux (192.168.1.1)
e darai alla scheda di rete su windows l' indirizzo 192.168.1.2 e subnet mask 255.255.255.0
Poi dalle impostazioni internet (sempre su windows) dalla scheda CONNESSIONI imposterai la connessione come LAN e gli dirai di cercarsi le impostazioni automaticamente.
![]()
PS Ma l'hai già installata SuSE oppure no?
Nell'uomo la pazzia è la norma, la razionalità l'eccezione.
noOriginariamente inviato da smilyzeus
Devi prima di tutto impostare la scheda di rete dove andrai a collegare il cavo rj su linux, mettendo come indirizzo ip ad esempio 192.168.1.1 e subnet mask 255.255.255.0
Poi su windows imposterai il gateway mettendo l'indirizzo della scheda di rete di linux (192.168.1.1)
e darai alla scheda di rete su windows l' indirizzo 192.168.1.2 e subnet mask 255.255.255.0
Poi dalle impostazioni internet (sempre su windows) dalla scheda CONNESSIONI imposterai la connessione come LAN e gli dirai di cercarsi le impostazioni automaticamente.
![]()
PS Ma l'hai già installata SuSE oppure no?
il pc doveva arrivarmi ma nn è ancora pronto .. quindi direi che ci sentiamo quando mi arriverà così avrò sotto le mani qualcosa di concreto !
grazie mille![]()
figurati
Nell'uomo la pazzia è la norma, la razionalità l'eccezione.