Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25

Discussione: validare codice???

  1. #11
    Originariamente inviato da Bregovic
    non ne ho idea...chiedo io a voi come fare...

    mi risponde questo:

    Sorry, I am unable to validate this document because its content type is application/octet-stream, which is not currently supported by this service.
    Sembra che php mandi un header Content-Type diverso da text/html...che sarebbe quello giusto.
    Quell'header di solito riguarda file binari (es. pdf) xhe il browser fa visualizzare o cerca di scaricare
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  2. #12
    Originariamente inviato da Bregovic
    Ma in realtà quello del w3.org se gli dico di trovar online una pagina .php dice che non va bene...che deve essere un doc html valido...
    vai sul mio sito .. la pagina principale si chiama index.php ed e' W3C HTML 4.01 Strict valid + W3C CSS2 valid, sta frase secondo me non ha senso, l' html o xhtml che sia va scritto come si deve, il PHP non c'entra niente


    [ editato ]
    http://validator.w3.org/check?uri=ht...e.it/index.php
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,056
    ok,
    allora ricontrollo...scusate!!!

  4. #14
    Scusate io ho riscontrato lo stesso problema.

    Ho creato il layout e l'ho corretto e validato HTML 4.01, il problema è sorto appena ho messo i tag di PHP e ho messo l'estensione *.php senza nessuna istruzione anche perchè non penso che lo legga il codice php ma solo quello html che riceve, come un normale browser!?! Giusto?

    Secondo me bisogna mandare un header tramite php che identifichi il file come html così php manda questo e nn quello "octet stream".

    E' una ipotesi nn l'ho testata e non vorrei dire una fagianata

    Secondo vossignoria???

    MADOooooNNA BENEDETTA DELL'INCORONETA...

  5. #15
    Io ho validato la mie pagina php, si fa per dire perchè il validatore del w3c validata l'output che restituisce il php, l'estenzione non centra, per validare le pagine devi tener presente tutte le regole dell'html 4, o dell'xhtml 1. Leggi bene l'errore che ti restituisce il validatore e vedrai che il php non centra

  6. #16
    Forse nn sono stato spiegato

    Allora la mia pagina era valida HTML 4.01

    poi ho aggiunto i tag

    <? php

    all'inizio e

    ?>

    alla fine e ho salvato il file con estensione *.php

    A questo punto ho fatto l'upload del file al sito del w3c e ho riprovato la validazione a quel punto mi dava e mi da l'errore sull'header x-application/octet-stream come lo da all'amico che ha aperto questa discussione. Io nn ho + riprovato e nn voglio peccare di presunzione ma l'errore era questo.

    MADOooooNNA BENEDETTA DELL'INCORONETA...

  7. #17
    Ma se all'interno non c'è codice php che l'hai messi a fare?

  8. #18
    Saranno pure fatti miei :gren:

    No scherzo! Il codice dopo l'ho aggiunto ma prima ho voluto fare la prova con file con estensione diversa da html o htm per curiosita dato che nn l'avevo mai fatta questa prova.

    OK soddisfatto curiosone

    MADOooooNNA BENEDETTA DELL'INCORONETA...

  9. #19
    Il fatto è che il php processa la pagina e restituisce solamente codice htm, quindi il problema non è nel fatto dell'estenzione che dai php, asp o altro, ma sicuramente è quallo che si trova all'interno dei tag html

  10. #20
    Sono d'accordo sul discorso dell'estensione ed è quello che ho detto prima che il validator è come un browser e quindi riceve il cod html e nn il php. Cmq ho fatto una prova

    http://www.burntpixel.net/prova.php

    funziona e se guardi il codice vedi che nn c'è nulla di particolare e viene validata pur avendo estensione php, mi resta sempre il dubbio della pagina di cui parlavo nei precedenti post, magari ho cancellato inavvertitamente qualcosa e ho sconquassato tutto? eppure nn sono un novellino,

    ciao

    MADOooooNNA BENEDETTA DELL'INCORONETA...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.