Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    vorrei aggiungere il mio contributo... al php

    anch' io ho realizzato gestionai per una grossa azienda, sono rimasti molto colpiti i dirigenti perchè hanno testato l' uso dellle applicazioni lato server direttamente da Milano su una filiale di Olbia, senza installare nulla semplicemente utilizzando il browser in intranet.
    Magia del php e mysql!

    Il tutto a costi ridicoli ovviamente.

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    320
    io lavoro in un'azienda e tutti i giorni uso un gestionale classisco scritto in VB su base dati SQL Server 2000. Ritengo che sia molto interessante il vostro discorso, ma la cosa che non riesco a capire è cosa intende voi come gestionale, intendete un programma che gestisca magazzini, listini, distinte base, ordini, bolle, fatturazione e tutta la parte di contabilità??

    Se intedete è veramente bella come idea anche se essendo appoggiati su internet ho un po paura per la sicurezza... Provate ad immaginare se riescono a bucarmi un server ed accedere ai dati su db.. cosa ne pensa l'azieda che si vede tutti i dati relativi al fatturato trafugati???

    Cmq come dite voi è una prospettiva allettante considerando gli ormai insostenibili costi di aggiornamente del software..

  3. #13
    Originariamente inviato da josua
    Se intedete è veramente bella come idea anche se essendo appoggiati su internet ho un po paura per la sicurezza... Provate ad immaginare se riescono a bucarmi un server ed accedere ai dati su db.. cosa ne pensa l'azieda che si vede tutti i dati relativi al fatturato trafugati???
    Semplice in questo caso non rendere la macchina accessibile dall'esterno della rete
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    24
    Nella mia azienda abbiamo un sw gestionale interno basato su SAP, il problema che era nato riguardava la reportistica del medesimo che faceva veramente pena. Mi sono messo lì e piano piano sto costruendo tutta la reportistica necessaria sul sito intranet aziendale.
    Sto ache educando i miei utenti ad allontanarsi lentamente dai prodotti m$. Ad esempio non gli do nulla in excel, o file di testo o pagine html.
    [OT]
    A livello aziendale credo che i fogli elettronici siano la fonte dei più grandi aggiustamenti di numeri possibili, ad ogni passaggio i numeri vengono quasi sempre ritoccati... mah. Scusate l'OT.
    [/OT]

    Io non ho trovato grossi problemi con gli utenti che si trovano a lavorare con l'interfaccia web anzichè le classiche apllicazioni widows (senza la n volutamente). Il difficile secondo me è la fase di progettazione del sw, è lì che il buon programmatore fa fare pochi passaggi all'utilizzatore finale.

    Io sono poi per la grafica minimalista quindi il mio sito è tutto a sfondo bianco con scritte nere. Io sono dell'idea che la grafica a livello intranet sia una perdita di tempo, quindi niente css niente js al massimo il logo aziendale in alto a sx. Se chi sviluppa il sw è un dipendente dell'azienda non ha il tempo per pensare a mettere i "fiorellini" l'applicazione deve funzionare correttamente nel più breve tempo possibile, se invece devo vendere un prodotto, il discorso cambia.

    Ciao

    F@no

  5. #15
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Semplice in questo caso non rendere la macchina accessibile dall'esterno della rete
    a volte non è possibile limitarne l'utilizzo all'interno di una intranet, anzi viene richiesta proprio la possibilità di accedere al sistema ovunque ci si trovi.
    E se non si hanno i soldi per metter su una VPN allora la soluzione va ricercata in SSL, virtualhosting o housing, password forti ed a scadenza, accout utente a scadenza, script "a prova di bomba", sessioni sul DB,....

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    466
    Penso che anche rendendo l' applicazione accesibile da web ed apportando le giuste misure si possa stare abbatsanza tranquilli, soprattutto se il server è configurato come si deve.

  7. #17
    Originariamente inviato da Gianni_T
    a volte non è possibile limitarne l'utilizzo all'interno di una intranet, anzi viene richiesta proprio la possibilità di accedere al sistema ovunque ci si trovi.
    Sì ma in questo caso un sistema alternativo non sarebbe più sicuro della soluzione PHP, l'insicurezza è intrinseca nella possibilità di accedere dall'esterno non nel fatto di utilizzare php
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    154
    Salve a tutti,
    interessantissimo discorso che vorrei creare per la mia azienda...ma ho un dubbio di base:

    Io posiziono un pc che lo utilizzo da server con installatop php e mysql... da un qualsiasi client conme faccio a connettermi al server? "http://localhost/"??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.