Altro che se le legge.....la description ancora è utilissima.Originariamente inviato da Bukowski
description e keyword ??
google mica le legge![]()
Altro che se le legge.....la description ancora è utilissima.Originariamente inviato da Bukowski
description e keyword ??
google mica le legge![]()
"Only the braves arrive where the angels cannot fly"
Posizionamento nei motori di ricerca
Promozione Italia
Web Agency
Mi giunge nuova. So che la description è usata da Dmoz, non da Google .. però se mi dici così:Originariamente inviato da MarcoTuscany
Altro che se le legge.....la description ancora è utilissima.
1. ci credo fino a prova contraria
2. cmq sia è una stupidaggine avere un sito senza key e senza descr
Grazie![]()
Il fatto che non contino più come una volta è diverso dal dire che non li legge.Originariamente inviato da Bukowski
Mi giunge nuova. So che la description è usata da Dmoz, non da Google .. però se mi dici così:
1. ci credo fino a prova contraria
2. cmq sia è una stupidaggine avere un sito senza key e senza descr
Grazie![]()
io li metto ancora dappertutto....e non per niente o dei rank da paura.
Naturalmente non è imputabile tutto "solo" a questi due tag, anzi, ma servire servono, almeno la description.
"Only the braves arrive where the angels cannot fly"
Posizionamento nei motori di ricerca
Promozione Italia
Web Agency
Bukowski, dico la mia. Premetto che il sito mi sembra veramente bello, (l'ho messo in bookmark e lo consigliero' agli amici). Pero' come codice (per i motori) non va bene. Io non me ne intendo di codice che "fa salire" pero' sono un cultore nel riconoscere il codice che "fa scendere". Un sito lo puoi valutare al volo per esempio su G con site:miodomio.com
Se eseguo il comando con il nome del tuo sito appare un'elenco di ben
1170 pagine! (alla faccia del'essere trattato come bannato... averne di siti "messi male" cosi'). Pero' i risultati sono sconsolanti:
Flashgames.it - [ Translate this page ]
CodeBreaker - L'arkanoid by Flashgames.it - [ Translate this page ]
| Giocatori Online. ...
Solitarie - Il Solitario by Flashgames.it - [ Translate this page ]
BMX Tricks by Flashgames.it - [ Translate this page ]
ecc ecc
Tante, troppe pagine non hanno descrizione e questo perche' troppo simili le une dalle altre. Partiamo da come ragiona un motore. Spiderizzo, applico i filtri, se il valore dei filtri e' troppo alto lo banno, viceversa applico le regole di ordinamento (tenendo conto del punteggio negativo dei filtri) e posiziono. Se c'e' una cosa che qualsiasi motore odia e' una pagina simile ad un'altra. Gli fai sprecare risorse e in molti casi puoi essere considerato uno spammer.
Spiego il perche'. Io faccio un sito veramente bello e ben posizionato. Il primo ragionamento logico e': perche' allora non duplicarlo tante volte cambiando qualche key importante in modo da prendermi tutto il mercato? Allora ecco che le pagine "simili" sono fortemente penalizzate. E' come non ci fossero. Ma per simile non si intende il Similar pages di G che e' altra cosa ma il filtro che valuta se 2 o + pagine si assomigliano. Le tue pagine tendono ad assomigliarsi tutte e questo e' un classico per chi utilizza programmazione per sviluppare i siti. In questo caso i motori ti offrono una soluzione e dicono: io posso anche spiderizzarti le tonsille ma per convenzione valuto tutto cio' che e' esterno al javascript. Potrei tenerne conto ma non lo faccio proprio per darti la possibilita' di nascondere del codice "uguale". Pertanto se non usi:
<script type="text/javascript"> document.write("testo o codice ripetuto")</script> o meglio ancora dei file .js succede proprio quello che succede a te. Inoltre se c'e' una cosa che manda in bestia i motori e' questa:
CodeBreaker - L'arkanoid by Flashgames.it
Solitarie - Il Solitario by Flashgames.it
BMX Tricks by Flashgames.it
leva il "by Flashgames.it" e poi guarda i risultati (ovviamente "nascondendo" anche il codice e testo comune tra le pagine). Nascondere il testo e' permesso, non e' una cosa da black hat. Fidati.
"Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-
Ti ringrazio innanzitutto per l'analisi ... e sono più contento che vi siano errori che pregi, altrimenti non capirei mai dove stavo sbagliando.Originariamente inviato da agoago
Bukowski, dico la mia. Premetto che il sito mi sembra veramente bello, (l'ho messo in bookmark e lo consigliero' agli amici). Pero' come codice (per i motori) non va bene. Io non me ne intendo di codice che "fa salire" pero' sono un cultore nel riconoscere il codice che "fa scendere". Un sito lo puoi valutare al volo per esempio su G con site:miodomio.com
Se eseguo il comando con il nome del tuo sito appare un'elenco di ben
1170 pagine! (alla faccia del'essere trattato come bannato... averne di siti "messi male" cosi'). Pero' i risultati sono sconsolanti:
Flashgames.it - [ Translate this page ]
CodeBreaker - L'arkanoid by Flashgames.it - [ Translate this page ]
| Giocatori Online. ...
Solitarie - Il Solitario by Flashgames.it - [ Translate this page ]
BMX Tricks by Flashgames.it - [ Translate this page ]
ecc ecc
Tante, troppe pagine non hanno descrizione e questo perche' troppo simili le une dalle altre. Partiamo da come ragiona un motore. Spiderizzo, applico i filtri, se il valore dei filtri e' troppo alto lo banno, viceversa applico le regole di ordinamento (tenendo conto del punteggio negativo dei filtri) e posiziono. Se c'e' una cosa che qualsiasi motore odia e' una pagina simile ad un'altra. Gli fai sprecare risorse e in molti casi puoi essere considerato uno spammer.
Spiego il perche'. Io faccio un sito veramente bello e ben posizionato. Il primo ragionamento logico e': perche' allora non duplicarlo tante volte cambiando qualche key importante in modo da prendermi tutto il mercato? Allora ecco che le pagine "simili" sono fortemente penalizzate. E' come non ci fossero. Ma per simile non si intende il Similar pages di G che e' altra cosa ma il filtro che valuta se 2 o + pagine si assomigliano. Le tue pagine tendono ad assomigliarsi tutte e questo e' un classico per chi utilizza programmazione per sviluppare i siti. In questo caso i motori ti offrono una soluzione e dicono: io posso anche spiderizzarti le tonsille ma per convenzione valuto tutto cio' che e' esterno al javascript. Potrei tenerne conto ma non lo faccio proprio per darti la possibilita' di nascondere del codice "uguale". Pertanto se non usi:
<script type="text/javascript"> document.write("testo o codice ripetuto")</script> o meglio ancora dei file .js succede proprio quello che succede a te. Inoltre se c'e' una cosa che manda in bestia i motori e' questa:
CodeBreaker - L'arkanoid by Flashgames.it
Solitarie - Il Solitario by Flashgames.it
BMX Tricks by Flashgames.it
leva il "by Flashgames.it" e poi guarda i risultati (ovviamente "nascondendo" anche il codice e testo comune tra le pagine). Nascondere il testo e' permesso, non e' una cosa da black hat. Fidati.
Cerco di rispondere punto per punto.
1. Molte pagine non hanno descrizione, ok ... ma Google non legge la tag Description ... oppure si? Da quando ?
Inoltre se vedi il codice le prime scritte a video della pagina sono le descrizioni dei giochi. A parte gli alt del menu che Google non dovrebbe considerare più di tanto, la pagina parte con la descrizione del gioco.
2. So bene che una pagina simile all'altra non piace al motore ma ... sono dati serializzati come li serializzano tutti quanti e non credo siano tutte paurosamente uguali alle altre, anzi. I 3 elementi fondamentali della pagina html cambiano sempre: Title, Testo della pagina e nome file. Inoltre testo sempre la pagina con un simulatore tipo questo: http://www.pagerank.net/search-engine-simulator/ ... Più di cosi è impossibile!!!!!!
3. il "By Flashgames.it" volevo toglierlo, ma poi toglierlo mi sembrava da spammer (pensa tu) ... è l'unica cosa che dichiara all'utente dove è che sta entrando .. non amo i title anonimi. Non sapevo cmq che non piacesse a Google questa ripetzione .. li leverò perchè un test è da fare.
4. Non ho capito il discorso del javascript.
Mi inchino dinanzi al tuo prezioso aiuto.
Grazie![]()
![]()
Ok faccio un esempio usando proprio pagerank simulator:
http://www.flashgames.it/solitario.html
| Giocatori Online giochi d'azione giochi di sport giochi d'avventura giochi riflessivi giochi divertenti datavolo giochi erotici giochi di carte lo store di FlashGames le faq di FlashGames Classico tra i classici, il più famoso solitario per gli appassionati delle carte. Servono istruzioni? Beh, non crediamo proprio. E allora buon divertimento! Se non visualizzi il gioco scarica la plugin . plugin per flash plugin per shockwave nickname: :) :( :D messaggio: :P ;) :o Solitarie - Il Solitario Hits: 2736 Gioco realizzato da: www.2dplay.com « BaCk Ti piace Solitarie - Il Solitario ? E allora non smarrirlo nel vasto archivio del sito... aggiungilo ai giochi che preferisci! :: Aggiungi il Gioco :: Sei davvero cosi forte come dici? Ah si? Ma hai mai provato a confrontarti con un amico a Solitarie - Il Solitario ? :: Invia la Sfida :: Un gioco nuovo ogni giorno nella tua casella email!! Copyright 2004-2005 TUTTI I DIRITTI RISERVATI - Sito realizzato da FORMAT C Web Agency
http://www.flashgames.it/codebreaker.html
| Giocatori Online giochi d'azione giochi di sport giochi d'avventura puzzle giochi divertenti giochi da tavolo giochi erotici giochi di carte lo store di FlashGames le faq di FlashGames L'ennesima, ma davvero bella, versione di uno dei più classici giochi in assoluto: l'arkanoid o brekout. E voi sarete tanto bravi da superare tutti i uqadri del gioco? Per giocare, usate il click sinistro del mouse per iniziare la partita e lanciare la pallina ad ogni inizio vita, e il mouse (o le frecce direzionali) per spostarvi a destra e sinistra. Se non visualizzi il gioco scarica la plugin . plugin per flash plugin per shockwave nickname: :) :( :D messaggio: :P ;) :o CodeBreaker - L'arkanoid Hits: 3447 Gioco realizzato da: www.kewlbox.com « BaCk Ti piace CodeBreaker - L'arkanoid ? E allora non smarrirlo nel vasto archivio del sito... aggiungilo ai giochi che preferisci! :: Aggiungi il Gioco :: Sei davvero cosi forte come dici? Ah si? Ma hai mai provato a confrontarti con un amico a CodeBreaker - L'arkanoid ? :: Invia la Sfida :: Un gioco nuovo ogni giorno nella tua casella email!! Copyright 2004-2005 TUTTI I DIRITTI RISERVATI - Sito realizzato da FORMAT C Web Agency
Cosi' ad occhio almeno questo testo e' comune alle 2 pagine:
| Giocatori Online giochi d'azione giochi di sport giochi d'avventura
giochi erotici giochi di carte lo store di FlashGames le faq di FlashGames
Se non visualizzi il gioco scarica la plugin . plugin per flash plugin per shockwave nickname: :) :( :D messaggio: :P ;)
E allora non smarrirlo nel vasto archivio del sito... aggiungilo ai giochi che preferisci! :: Aggiungi il Gioco :: Sei davvero cosi forte come dici? Ah si? Ma hai mai provato a confrontarti con un amico a
:: Invia la Sfida :: Un gioco nuovo ogni giorno nella tua casella email!! Copyright 2004-2005 TUTTI I DIRITTI RISERVATI - Sito realizzato da FORMAT C Web Agency
Praticamente impossibile non essere penalizzato. Allora per esempio basta sostituire:
<script type="text/javascript"> document.write("| Giocatori Online giochi d'azione giochi di sport giochi d'avventura")</script> e cosi' per tutto il testo comune e hai risolto il problema.
Per quanto riguarda il discorso meta description non entro in merito non sapendo gli attuali gusti di G, per la key nel titolo ripetuta capisco le tue remore e anche le ragioni nel preferire che appaia il nome del sito, tuttavia io non so come "nascondere" una key nel titolo in modo "pulito". E' importante che il motore non la veda ma se si riesce a farla apparire agli utenti tutto di guadagnato. Chi lo sa lo dica!!
"Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-
C'è del sapere in questo Forum
:mavieni: Mamilù
c'è molto sapere in questo forum. :mavieni:
C'è molto sapere sì![]()
![]()
Cmq ... la frase iniziale che si ripete
| Giocatori Online giochi d'azione giochi di sport giochi d'avventura giochi riflessivi giochi divertenti datavolo giochi erotici giochi di carte lo store di FlashGames le faq di FlashGames
è semplicemente l'ALT del menu in alto ... sapevo che G. non considerava le ripetizioni degli alt (proprio per un discorso di menu e elementi grafici ripetuti!).
Tanto che non credo di essere penalizzato per quanto riguarda le pagine interne ... ho molti ingressi da quelle, anzi, li ho tutti da lì. Nell'80% dei casi, quando cerchi un gioco, appare il mio sito tra i primi 10 risultati (pagina interna, ovvero il gioco), e questo è ok.
Il problema rimane nella digestione della home page da parte di Google a mio parere.
Se cerchi "giochi online" o "giochi" il mio sito NON ESISTE e invece dovrebbe andare mooooolto prima di altri (valutando le mie key con le loro). Questa è una considerazione che mi penalizza.
Grazie![]()
:metallica
Tu dici.Tu annerisci o in grossetto(come si dice in italiano)omettilo nero doppio questa frase che hai in home "Giochi online d'avventura, giochi erotici, flash game per tutti".Se cerchi "giochi online" o "giochi" il mio sito NON ESISTE e invece dovrebbe andare mooooolto prima di altri (valutando le mie key con le loro). Questa è una considerazione che mi penalizza
Prova che ti costa???il sito non lo aperto perche non posso e non so nemmeno se ce l´hai.
Ripeto questa frase nero doppio
"Giochi online d'avventura, giochi erotici, flash game per tutti".
mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...