Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: php windows

  1. #11
    Originariamente inviato da DarCas
    Io ti consiglio di lasciare entrambi i web server in ascolto sulla porta 80, e poi di usarne uno ed uno solo alla volta.

    Se cominci a cambiare la porta di ascolto puoi incontrare problemi... tanto difficilmente avrai l'esigenza di utilizzare sia IIS che Apache insieme!
    Che problemi potrebbe incontrare? Si tratta di una configurazione di test no?

    Se decidi di usare solo IIS, puoi farlo ma tieni presente che l'ambiente IIS è diverso da quello Apache, cambiano leggermente le variabili d'ambiente, cambia la disponibilità di alcune funzioni.

    Quindi se i tuoi script in produzione andranno su Linux usa Apache in test (meglio ancora se Apache su macchina Linux), se i tuoi script in produzione andranno a finire su Windows+IIS allora utilizza IIS in test, potrai farli convivere anche con ASP
    http://freephp.html.it/articoli/view...olo.asp?id=107
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  2. #12
    Ma scusa perchè non usi un solo server WEB (IIS o Apache) e dopodichè gli fai riconoscere i file PHP e ASP?

    io ho installato IIS e ci faccio girare sopra PHP,ASP e ASP.NET...iniseme chiaramente a MySQL...

    e non ho mai avuto problemi di nessun tipo


    Io ti consiglio di lasciare entrambi i web server in ascolto sulla porta 80, e poi di usarne uno ed uno solo alla volta.

    Se cominci a cambiare la porta di ascolto puoi incontrare problemi... tanto difficilmente avrai l'esigenza di utilizzare sia IIS che Apache insieme!

    io ci provo anche se è dura!!!
    vieni a trovarmi http://www.netlabit.com

  3. #13
    Originariamente inviato da djnicky
    Ma scusa perchè non usi un solo server WEB (IIS o Apache) e dopodichè gli fai riconoscere i file PHP e ASP?

    io ho installato IIS e ci faccio girare sopra PHP,ASP e ASP.NET...iniseme chiaramente a MySQL...

    e non ho mai avuto problemi di nessun tipo
    MySQL non centra nulla col web server...
    Ad ogni modo le tue applicazioni PHP non utilizzeranno certamente funzioni proprietarie di Apache che solo su Apache possono funzionare ed esistere!

    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Che problemi potrebbe incontrare? Si tratta di una configurazione di test no?

    Se decidi di usare solo IIS, puoi farlo ma tieni presente che l'ambiente IIS è diverso da quello Apache, cambiano leggermente le variabili d'ambiente, cambia la disponibilità di alcune funzioni.
    Alcune funzioni? Cambiano leggermente le variabili ambiente?
    Hai mai provato a produrre?

    Ad ogni modo, la mia era una opinione basata su esperienza personale, poi ogniuno è libero di decidere come meglio crede!
    [ DarCas The Architect ]
    [ The DarCas Of Blog ]
    Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
    :maLOL:

  4. #14
    Originariamente inviato da DarCas
    Alcune funzioni? Cambiano leggermente le variabili ambiente?
    Hai mai provato a produrre?
    "Produco" spesso in OS Windows, mio malgrado, visto che lavoro in un'azienda che è partner Microsoft.
    Non ci sono misteri nè particolari difficoltà nell'uso di PHP con IIS, le limitazioni ci sono ma non mi hanno mai creato grandi problemi in ambito WEB.

    Ad ogni modo, la mia era una opinione basata su esperienza personale, poi ogniuno è libero di decidere come meglio crede!
    Da come la prendi si direbbe più una verità di fede che un'opinione
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  5. #15
    Originariamente inviato da DarCas
    Fai in modo che all'avvio qualcuno parta stoppato.. magari quello che utilizzi di meno!

    Altrimenti potresti pensare di utilizzare PHP in CGI su IIS, ma è un macello e a me non ha mai convinto (ho anche provato ad utilizzarlo, ma alcune funzioni non vanno)
    appena avvio il pc stoppo o apache o iis, a seconda di quello che mi serve. la cosa funziona senza probl. Grazie

  6. #16
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Da come la prendi si direbbe più una verità di fede che un'opinione
    Ci sono così tante contro indicazioni che finire per andare OT (se non ci siamo già), quindi lascio cadere la cosa.

    L'importante era dare delle indicazioni al nostro amico, che ha potuto prendere la sua decisione sulla base dei pro e contro.
    Originariamente inviato da SpinoWeb
    appena avvio il pc stoppo o apache o iis, a seconda di quello che mi serve. la cosa funziona senza probl. Grazie
    [ DarCas The Architect ]
    [ The DarCas Of Blog ]
    Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
    :maLOL:

  7. #17
    Originariamente inviato da DarCas
    Ci sono così tante contro indicazioni che finire per andare OT (se non ci siamo già), quindi lascio cadere la cosa.
    Non credo sarebbe OT parlare dei problemi che si potrebbero incontrare utilizzando PHP su piattaforma Microsoft, basterebbe esplicitarli con cognizione di causa....

    L'importante era dare delle indicazioni al nostro amico, che ha potuto prendere la sua decisione sulla base dei pro e contro.
    Ha ricevuto indicazioni sui pro e contro?
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  8. #18
    come detto, il metodo sopra funziona; si perde qualche minuto all'inizio per stoppare e riavviare. Se si verifica qualche inconveniente vi faccio sapere.
    Grazie mille per il prezioso aiuto

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Anche a me interesserebbe sentire questi problemi

  10. #20
    Io uso php, asp e mysql con windows. In remoto ho php e mysql su una macchina linux. L'unico inconveniente che per ora ho avuto (facendo script anche abbastanza complessi) è convivere con un filesystem che differenzia le maiuscole dalle minuscole. Quindi settare bene nel codice gli URL (per esempio delle immagini) e considerare i nomi di database, tabelle e campi casesensitive. Di sicuro è meglio usare configurazioni LAMP, ma per uno sviluppatore che non è pratico di linux (o che nn può installarlo sulla sua macchina) la soluzione iis mi sembra la migliore. Tenendo conto soprattutto che è uno sbattimento avere due webserver sulla stessa macchina!
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.