Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 50

Discussione: nfs server

  1. #11
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240

    sto girando intorno ai soliti 3 file in /etc e all'avvio dei vari demoni ma non riesco a cogliere l'errore...

    ma per quanto riguarda il kernel e i relativi moduli.... come ho già detto lsmod mi restituisce nfsd (autoclean) ma ho letto il vecchio post di gianiaz e la sua ricompilazione....

    il punto fondamentale rimane queto:
    Se invece ottieni l'errore: rpcinfo: can't contact portmapper: RPC: Remote system error - Connection refused, RPC_PROG_NOT_REGISTERED o qualcosa di simile, allora il portmapper non sta girando. Oppure hai qualcosa nel file /etc/hosts.{allow,deny} che impedisce le a portmapper di rispondere. Avvia il portmapper, oppure rimuovi o rinomina /etc/hosts.{allow,deny}. Se ottieni il messaggio No remote programs registered. allora o il portmapper non vuole risponderti oppure qualcosa non funziona. Killa nfsd, mountd ed il portmapper e riprova la sequenza di avvio dall'inizio.
    riprovo, riprovo e riprovo...

    che mi potete dire? andy, consigli?
    grazie mille

  2. #12
    cosa hai nell'altro pc ?
    prova a dare /etc/init.d/nfs-common restart

    hai messo nsf nell'altro computer ?

    nel computer da dove abiliti la cartella da exportare installa nfs-user-server di la se hai debian prova ad installare nfs-kernel-server


    io ho abilitato il forward tra i pc con queste stringhe


    echo '0'> /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
    iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE
    iptables -I FORWARD -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
    iptables -A FORWARD -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT

    echo '1'> /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    allora:
    gateway debian e client slackware.
    la cartella da esportare è su debian, vorrei leggerla dal client slackware come se fosse montata sul filesystem locale...

    su debian ho già il forwarding abilitato con installato nfs-kernel-server (ho provato anche nfs-user-server ma con lo stesso risultato)... sembra proprio che qualcosa fra rpc e il portmap non ne voglia sapere di rispondere: rpcinfo -p non da segni di vita...
    anche nfs-common restart è praticamente inutile

    sulla slackware invece non ho ancora messo nulla e con swaret però non mi trova solamente nfs-utils

    grazie ancora

  4. #14
    ftp://ftp.edisontel.it/pub/Slackware...lackware-10.0/ nfs-utils 1.0.6-i486-2


    io con slapt-get trovo questo per nfs
    prova ad installarlo sulla slack

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    è proprio quello che trovo anch'io con swaret...
    (a proposito dove lo trovo slapt-get?)

    ma non è che sul gw debian il portmap e rpc dovrebbero comunicare fra di loro indipendentemente dai pacchetti installati sul client slackware?

  6. #16
    http://software.jaos.org/

    io l'ho scaricato da qui slapt-get non si trova molto di piu pero qualcosa si

    per il resto non so non sono un esperto di reti

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    figurati io.... non ancora...

    il mio voleva essere solo una specie di ragionamento per capire le interazioni fra nfs, rpc, portmap, client e server... al limite un po' buttato li, per provarci...


    una soluzione deve esistere...
    e grazie per i consigli...

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    ciao, torno con delle nuove...

    dunque:
    ho killato tutto tranne il portmap, rieditato /etc/hosts.allow, /etc/hosts.deny e /etc/exports, riavviato rpc.mountd e rpc.nfsd.

    ora rpcinfo -p da l'output richiesto (o quantomeno risponde...)

    per ora tutto all'interno della lan.
    appena però mi connetto ppp torna il solito errore:
    codice:
    rpcinfo: can't contact portmapper: RPC: Remote system error - Connection timed out

    che ci combina?

    un'altra informazione:
    sul server ho nfs-kernel-server e nfs-common: non li avvio al boot... serve che partano entrambi all'avvio?

    grazie nuovamente

  9. #19
    con nfs-kernel-server a me non andava

    prova ad entrare con ssh nome ip (dopo averlo installato ) ti dovrebbe aggiungere l'host a quelli abilitati e forse funziona
    io in init.d ho tutti e tre anche se installando nfs-user-server mi ha rimosso nfs-kernel-server

  10. #20
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    ciao e ovviamente grazie per seguire le mie avventure

    forse però non ci siamo capiti troppo bene e sicuramente la colpa è mia!!
    non ho chiaro quando dici "prova ad entrare con ssh..." perchè io tutte le operazioni le eseguo dal client slack via ssh sul server debian, l'host (slack) è già tranquillamente abilitato... (oppure la causa è proprio questa )

    lo strano è che con 'rpcinfo -p' il portmap (sempre da slack su debian) risponde fino a quando non mi connetto a internet, e li viene quel solito errore
    comunque farò altri tentativi

    ancora grazie parecchio!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.