Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    20
    Omg

    Funziona.

    Finalmente! Ti ringrazio pierrotto. bastava poco per spiegarsi bene.

    Ora ho di ritorno l ennesimo errore.

    phpMyAdmin ha provato a connettersi al server MySQL, e il server ha rifiutato la connessione. Si dovrebbe controllare il nome dell'host, l'username e la password nel file config.inc.php ed assicurarsi che corrispondano alle informazioni fornite dall'amministratore del server MySQL.

    Errore

    Messaggio di MySQL:


    #1045 - Access denied for user: 'mionomeutente@localhost' (Using password: YES)

    La passw in config.inc.php è corretta.
    Ci sono ben 6 righe dove bisogna inserila.
    Ho provato a inserirla nelle prime due e in seguito in tutti i campi dove erano richieste user e passw(totale 6 righe.

    Intanto mi rileggo le documentazioni.
    Saluti

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    534
    Guarda che inserire dati di accesso in phpmyadmin significa fabbricare chiavi, ma la serratura è dentro a mysql. Db mysql, tabella users. Ogni chiave vuole una serratura.

    Collegati come host=localhost, user root e nessuna pwd. Poi farai le modifiche che ti pare.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    20
    Avevi ragione.

    E' bastato rimettere root nell username e lasciare vuoto i campo passw nel file config.inc.php, come di default insomma.

    Ti ringrazio.

    Però ogni qualvolta tento di fare un operazione su phpmyadmin, esce un " Impossibile visualizzare la pagina". che succede?

    Unica cosa inoltre, se posso: in questo modo uso un account predefinito, quindi chiunque può connettersi e adoperare sul mio db.

    Io su mysql ho inserito user e passw.

    Non posso fare in modo di utilizzare quelle? In modo da avere più sicurezza quando sono connesso alla rete? Se si, e credo di si, come dovrei fare?
    Saluti

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    534
    Se ti sei collegato puoi creare un account con gli stessi permessi di root. Poi provi a modificare il config di phpmyadmin e vedi di poterlo utilizzare. Puoi sempre tornare indietro a root e no pwd per fare modifiche. Per ora nessuno ti ruba nulla. Prima impratichisciti e poi metti porte e serrature. Non togliere localhost/root/no pwd. lasciati il modo di entrare in caso di problemi/errori.


  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    20
    Bhe, almeno di sistemi e reti me ne intendo, visto che ci lavoro, e posso dire che non è proprio così, però ciò che dici è cmq ragionevole.

    Aspetta, ora però ogni volta che tento di operare, per esempio creare database o usare una qualsiasi delle funzioni di phpmyadmin, mi scompare dalla pagina il relativo frame.

    Ogni qualvolta, esce un " Impossibile visualizzare la pagina".

    Che succede? Come risolvo?

    Ancora grazie.
    Saluti

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    534
    Che tu sia esperto di reti mi compiaccio, ma ti faccio notare che non ho minimamente accennato a reti et similia, ma solo ad account e pwd.

    Devi settare l'absolute uri in config.ini.php se già non lo hai fatto. Qui come esperto di reti non dovresti avere problemi.


  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    20
    Si è già inserito.




    Ma continuo a non poter utilizzare phpmyadmin perchè ogni volta che tento un azione esce un " impossibile visualizzare la pagina".
    Può essere colpa dell account generico?

    Come risolvo?






    Cmq il mio secondo problema non è di protezione della rete, ma di protezione del database in intranet. Questo lo posso fare creando un account specifico su mysql. Ma come? Se inserisco user e passw perdo inspiegabilmente l accesso a phpmyadmin(quindi a mysql stesso) nonostante le passw in mysql siano le stesse inserite nel config.in.php. Forse è un problema di configurazione dello stesso mysql.
    Saluti

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    20
    Risolto.

    Ho reinstallato phpmyadmin da capo per la quarta volta.

    Ora funziona completamente.

    Tnx a tutti.

    Al prossimo 3d
    Saluti

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da pierotto
    Non togliere localhost/root/no pwd. lasciati il modo di entrare in caso di problemi/errori.
    Esatto. Lascia a chiunque una via di accesso rapida per massacrarti il database.

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da luca200
    Esatto. Lascia a chiunque una via di accesso rapida per massacrarti il database.

    Non esageriamo. Il consiglio si riferisce al momento dello start con l'applicazione. Prima ti tagliare i ponti sii sicuro di quello che stai facendo.
    Prima impratichisciti e poi metti porte e serrature. Non togliere localhost/root/no pwd. lasciati il modo di entrare in caso di problemi/errori.
    estrapolando frasi scelte si può condannare chiunque. Mi pare gratuita la tua osservazione. Diciamo che vuoi puntualizzare che non si deve lasciare. Ed allora va bene in quest'ottica, per chi non avesse capito.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.