Originariamente inviato da vmlinuz
(manualmente generato alla fine di una ricompilazione, se non sbaglio)
Boh, mi pare che possa esser cosi`, ma non per default.
sono definiti molti alias; ad esempio soundcore ha come alias char-major-14-*.
come mai?
Perche` tali alias servono al kernel per l'autoload dei moduli. Detto molto alla spicciola,
Il kernel non sa quale periferica adempie nel caso specifico di un dato sistema, per es, alla generazione di suoni o alla gestione dell'USB...
Sa solo che in un dato momento, per dire, qualcuno in spazio utente, richiede l'accesso ad un file di device a caratteri, minor 10 major 135. Allora lancia modprobe richiedendo il caricamento di qualcosa tipo "char-major-10-135"; modprobe analizza /etc/modprobe.conf, e trova qualcosa tipo
"alias char-major-10-135 rtc", e carica finalmente il modulo. Cosi` il kernel puo` finalmente soddisfare la richiesta...
visto che compaiono char, bloack... c'è un collegamento con i vari files sotto /dev?
Esattamente. Un file di device e` identificato dal kernel non tanto dal suo nome (infatti udev, per dire, puo` applicare diversi schemi di nomi), quanto dalla coppia major/minor number.
mi piacerebbe snellire i vari moduli snd*, anche se non per alleggerire o velocizzare, giusto per pulizia...
grazie ancora
Alsa per me e` terreno largamente inesplorato, e in piu` la config. di default generalmente mi soddisfa assai. Non credo di poter essere di aiuto