Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    n.b.... ricordati che se il tuo id della tabella è di tipo
    numerico la variavile idx deve essere di tipo Long !!!

  2. #12
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    si l'ho dichiarato long....ma s evolessi unsare un id che definisco come stringa?
    cioè nel databvase è testo....
    inoltre mi sorge il dubbio posso operare direttamente con i campi del database...

    cioè se c1 è il campo posso direttamente scrievre c1 = c1+1
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    Set cn = New ADODB.Connection ' creo l'oggetto connessione e apro il database

    With cn
    .ConnectionTimeout = 5
    .CursorLocation = adUseClient
    .Open "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source= " posizione_mdb ";Persist Security Info=False"
    End With
    ti serve x aprire la connessione...
    e la parte in rosso è una variabile che creo io dove memorizzo
    la posizione del database...(che chiaramente ti devi creare !!!!)
    Buon lavoro...
    ciao

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    mi sa che l'errore è nella sintassi della query..
    ciao

    (x oggi ho finito...)

  5. #15
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    buon lavoro mi abbandoni così?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    107
    a me lo dava ank troppo spesso!!!
    funziona cosi: quando gli dai in pasto una query se c'è il nome di un campo sbagliato lui crede che sia una variabile e ti dice praticamente che non gli hai passato il valore della variabile!!

    riguarda bene la queri che probabilmente hai dimenticato una lettera da qualche perte...
    E questo quello che vuol dire parametri insufficente..
    "previsto 1" vuol dire che gli devi ank passare una variabile (quindi c'e solo un errore...)

    ciao

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    134
    Scusa ma non è mica tanto chiara la faccenda....
    A un certo punto hai scritto:
    si l'ho dichiarato long....ma s evolessi unsare un id che definisco come stringa?
    cioè nel databvase è testo....
    inoltre mi sorge il dubbio posso operare direttamente con i campi del database...
    Ma Questo campo ID.......è un testo o un numerico????? No perchè le cose cambiano molto. Non è che basta che un campo lo chiami ID e ti diventa numerico....
    Poi:
    La stringa "query" la componi dentro ad una IF...non è che non ti entra nella IF e quindi query non è valorizzato?

  8. #18
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ho risolto grazie a tutti
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.