Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    10
    Il firewaal di windws xp è disattivato, questo è certo. Su questo pc (quello coll'xp) ho installato ZoneAlarm, ho provato a disinstallarlo, ma non funziona lo stesso. Non vorrei che sia dovuto proprio a questo firewall. Per esempio quando l'ho disinstallato e ho provato a connetermi a internet dopo pochi minuti e apparsa una remote procedure call che mi ha costretto a riavviare il pc. Anche dopo il riavvio senza il firewall e solo se mi connettevo a internet mi constringeva a riavviarlo. Che faccio provo a formattare l'xp? Non so davvero che fare.

  2. #12
    nel primo post parlavi di aggiornamenti, ma l'xp è aggiornato con sp1 e patch varie? quell'errore sull'rpc mi suona male, fa parte dei servizi indispensabili alla rete

    se hai già aggiornato tutto quanto io proverei a disinstallare ZA e poi a fare una completa pulizia del registro con regsupreme per rimuoverne ogni traccia
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    10
    Non è installata alcuna sp sull'xp. Cmq poi la installo e faccio quello che mi hai detto. Ti faccio sapere domani. Ti ringrazio per la tua constante disponibilità e spero ke continuerai ad aiutarmi se vorrai. Grazie1000

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    10
    Ho disinstallato ZA, usato RegSupreme e installato la SP1a. Niente risolto. Così mi sono deciso a cambiare cavo per la quarta volta e ha funzionato! Così ho controllato gli altri tre cavi precedenti e ho scoperto qualcosa cche potrebbe sembrare inverosimile: ho deciso di usare un tester e vedere se tutti i quattro fili dei sei di ogni cavo conduce da un'estremità all'altra: il risultato è stato che il terzo filo, quello arancione, del primo cavo usato non conduceva. Fuori uno. Poi ho fatto lo stesso con il cavo incrociato che mi ero costruito e ho scoperto che il primo e il terzo non conducevano. Fuori il secondo. Il detto dice "Non c'è 2 senza 3"... Maledetto detto! Mi è successo davvero, infatti il terzo cavo, acquistato da un negozio di informatica, aveva il sesto cavo, quello verde, che conduceva solo a tratti: evidentemente i fili di rame al suo interno si sono strappati e allontanati, causando falsi contatti e questo spiega il fatto che a volte qualche pacchetto veniva ricevuto correttamente...forse il cavo era stato teso troppo. Ecco perchè non era contenuto in un involucro protettivo, eppure il rivenditore mi aveva assicurato che si vendevano così. E io come uno scemo ci sono cascato! Ho perso 15 euro inutilmente per ben tre cavi (2 incrociati e 1 dritto, che ho trasformato in incrociato). Così stamattina sono andato in un altro negozio e ho comprato un cavo incrociato di 3 metri professionale (se lo dice l'etichetta...) al costo di ben 12 euro! Almeno funziona! Grazie, Caleb, per avermi sostenuto in questa disavventura (o sfiga...) PARADOSSALE. ORA PEO' HO UN'ALTRO PROBLEMA: Non riesco a condividere la connesione a internet dell'xp. Ho impostato tutto: Sul me (il client) ho meso ip: 192.168.0.2 gateway: 192.168.0.1 e ho attivato la condivisione della connessione a internet che uso sull'xp. Sul me niente. Che faccio? Ora la rete c'è. Si pingano e condivido file e stampante.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    vai nei 3d in rilievo .. ci sono delle guide veloci su come impostare la rete per la condivisione...
    metti ESATTAMENTE come scritto...

    semplice e schematico:
    1)TOGLI TUTTI I FIREWALLS
    2)i cavi e' meglio se li compri... se li fai ..segui lo schema corretto (lo trovi nel forum)
    3)il PING deve andare al 100% in entrambe le direzioni


    se i punti precedenti sono OK ...
    ma se ancora non ti va...
    fai ipconfig /all su entrambi i pc..e copia & incolla i risultati qua...


    attendo..........

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    10
    Ho risolto scaricando e installando AnalogX sul server, facendolo così proxy e impostandolo nei vari programmi che accedono a internet sul client. Ora condivido la connessione senza problema. Grazie lo stesso

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    a parere mio non e' una buona soluzione!
    molti programmi non ti funzioneranno via proxy....
    di sicuro saranno molto rallentati
    in piu' sul server hai un programma che gira Inutilmente...

    guarda che la condivisione della connessione e' molto piu' facile da configurare di un proxy

    nel caso per configurare la condivisione..segui semplicemente i link nei 3d in rilievo...

    oppure chiedi qua...

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    10
    Scusa l'ignoranza, ma dove sono i link dei 3d in rilievo? Potresti inserirmi i link per esteso?

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    vai nel forum RETI LAN e WIRELES
    in alto c'e' FAQ & TUTORIAL!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.