so che e molto difficile specialmento per uno che di php non ci capisce nulla ma mi serviva una cosa cosi e possibile che nessuno l'abbia provato?
so che e molto difficile specialmento per uno che di php non ci capisce nulla ma mi serviva una cosa cosi e possibile che nessuno l'abbia provato?
Sinceramente ti diro' che e' la prima volta che lo vedo passare nei thread.Originariamente inviato da pamplona
so che e molto difficile specialmento per uno che di php non ci capisce nulla ma mi serviva una cosa cosi e possibile che nessuno l'abbia provato?
E non finisce li. Ci sono altri due articoli a seguire.
Ora mi sono incuriosito... non avevo notato questi articoli. Nel periodo in cui sono usciti ero parecchio occupato. Prova a fare una ricerca nei post, magari trovi qualche thread al riguardo.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Gia fatto ma non ho trovato nulla in un post hai risposto anche tu ma poi e morto li il tiuzio non ti ha più risposto ma non era lo stesso mio problema. Se hai tempo prova il primo cosi mi dici se te lo fa pure a te
Guarda .... nel frattempo visto che sono un curioso, ho scricato e configurato. Come ti dicevo bisogna mettere punti di debug... Infatti non funziona anche per me.
Ho individuato un errore ... manca una colonna "temp" nella tabella utenti. La colonna viene richiamata dalla SELECT in AND con lo user e password.
Se vedi nella select si richiama la colonna temp inesistente. Ho aggiunto or die(mysql_error()) a seguire la query e mi ha evidenziato l'errore. Per punti di debug intendevo proprio queste cose....Codice PHP:
function auth_login($uname, $passw){
global $_CONFIG;
$result = mysql_query("
SELECT *
FROM ".$_CONFIG['table_utenti']."
WHERE username='".$uname."' and password=MD5('".$passw."') and temp = '0'"
) or die(mysql_error());
if(mysql_num_rows($result) != 1){
return array(AUTH_INVALID_PARAMS, NULL);
}else{
$data = mysql_fetch_array($result);
return array(AUTH_LOGEDD_IN, $data);
}
}
Per capire come fare bisognera' vedere a che serve temp.
Ci sono pure dei NOTICE che andrebbero corretti....
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Ok per chi ci capisce e facile so due giorni che rifaccio tutto per il momento basta che copio questa stringa
in auth.lib.php e crearmi una tabella temp in utenti?and temp = '0'");
ho scaricato gli altri file dei seguenti articoli e dentro ad auth.lib.php c'è la stringa and temp = '0'"); quindi secondo me e sbagliato solo il primo esempio
Ok. Visto anche dove si trova la colonna "temp".
Vai all'articolo seguente "Registrazione", copia e incolla l'ALTER TABLE che trovi nella prima pagina. Vedi che c'e' pure la colonna "temp" che e' un campo SET 0/1.
La registrazione mi funziona, l'email pure, ma non il link di conferma avvenuta registrazione. Per ora basta.... continuero' appena avro' un po di tempo "diurno"....
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
si ok visto mi sa che per farlo funzionare bisogna prendere l'ultimo file quello sui permessi che deve essere completo
comunque grazie cosi comincio a capire qualcosa mentre aspetto che mi arrivino i libri per studiare quancosa in più
L'errore consiste nel fatto che viene richiesta una colonna in una select del primo articolo, mentre questa colonna verra' inserita nella tabella solo nel secondo articolo.Originariamente inviato da pamplona
Ok per chi ci capisce e facile so due giorni che rifaccio tutto per il momento basta che copio questa stringa
in auth.lib.php e crearmi una tabella temp in utenti?
ho scaricato gli altri file dei seguenti articoli e dentro ad auth.lib.php c'è la stringa and temp = '0'"); quindi secondo me e sbagliato solo il primo esempio
Attento che si tratta di colonna e non di una tabella come stai interpretando.
Devo vedere come mai il link di risposta e-mail non funziona....
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
mi sa che il problema sta qua
Se metto a 1 cosi l'email e confermata dovrebbe funzionare ho no sono in locale ed l'email non me le inviaIl campo temp contiene un valore pari a 1 in caso l'utente non abbia ancora confermato la registrazione, pari a 0 in caso contrario. Dato che un utente che non ha ancora confermato i dati non può effettuare il login, modifichiamo la query SQL eseguita dalla funzione auth_login all'interno del file auth.lib.php in questo modo:
$result = mysql_query("
SELECT *
FROM ".$_CONFIG['table_utenti']."
WHERE username='".$uname."' and password=MD5('".$passw."') and temp = '0'"
);
Si si certo colonna e non tabellaOriginariamente inviato da piero.mac
L'errore consiste nel fatto che viene richiesta una colonna in una select del primo articolo, mentre questa colonna verra' inserita nella tabella solo nel secondo articolo.
Attento che si tratta di colonna e non di una tabella come stai interpretando.
Devo vedere come mai il link di risposta e-mail non funziona....