Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    E poi la storia del beta-testing...
    proprio perchè è un linguaggio interpretato, il test di codice php è semplicissimo, il PHP stesso ti dice dove c'è l'errore e di cosa si tratta. Ma hai mai programmato in C++?
    Guarda, sinceramente ho iniziato a programmare in C nel 1991 e ho visto parecchie cosette in questi anni. Il PHP subito mi e' piaciuto, e' potente e semplice da usare ma semplicemente non mi convince del tutto. Penso ci sia di meglio, certamente non come semplicita' ma come pulizia di sicuro.

    Penso che un linguaggio che in partenza di obblighi a essere pulito sia molto meglio, e il PHP si presta troppo facilmente a fare cose "quick & dirty".

    Chiamami matto ma a volte mi mancano le variabili strettamente tipate, tanto per dirne una. Per carita', potere fare print($i); anziche' int i; system.out.print(atoi(i)); semplifica la vita ma personalmente prediligo la pulizia; penso che alla fine dei conti paghi.

  2. #12
    senti cioe' paiura. se vuoi la pulizia allora scrivi in assembly. cioe' tu mi dici che la pulizia e' scrivere invece di una riga di codice magari 24??? beh credo proprio che non centri un kazzo con la pulizia.

    Chi scrive il codice deve scriverlo pulito! Non centra nulla se devi scrivere una riga al posto di 10. bah
    W la neve freska

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Bah, che livello.

  4. #14
    Originariamente inviato da *Ray*
    Ho parlato di Java, non certo di Access anche se solo rileggendo bene il topic ho visto che l'alternativa voleva essere VisualBasic/Access.
    Lo spirito del topic era questo: scrivere gestionali, applicativi in PHP/MySQL destinati ad un uso client (non internet) è una "pecionata" oppure è una soluzione funzionale?
    Access era uno spunto, poi è chiaro che (per fortuna) ci sono altri prodotti.

    Altre due domande: perchè secondo voi le applicazioni hta non hanno diffusione? Io le trovo cosi semplici e funzionali.. Girano "solo" su Windows, ma per la stragrande maggioranza dei clienti non è un problema.
    E infine: consideriamo anche il discorso licenze. Sappiamo tutti quanto costa Delhpi o Access... con php mysql riesco a fare tutto.. e in piena regola, sia per la mia azienda sia per il mio cliente

  5. #15
    e io vi dico che esiste già un gestionale fatto bene...molto bene in php e mysql... Il programma è recensito su linux journal di un paio di mesi fa.Adesso purtroppo non ricordo l'indirizzo ne il nome. Appena mi viene in mente vi posto l'indirizzo.
    ciao ciao

  6. #16

    Re: Creare un gestionale con php e hta

    Originariamente inviato da l'evangelista
    Ciao a tutti

    Secondo voi conviene creare un gestionale (classico programma di fatturazione, gestione listini, movimenti, entrate/uscite ecc.) usando l'accoppiata php/mysql in file .hta al posto dei vari visual basic o delphi?

    I vantaggi sarebbero:
    - compatibilità tra i vari sistemi operativi (basta installare la versione adeguata di php)
    - semplicità di programmazione (se già si conosce php ovviamente)

    svantaggi..
    - problemi per alcune operazioni (come la stampa di fatture o di bollettini postali, dove occorre specificare le dimensioni precise.. ma forse i CSS risovlerebbero tutto).

    VOi che ne pensate?
    Ciao,
    ai vantaggi aggiungo (ed è il più importante secondo me) che il gestionale può stare su un server e i client non devono installare nulla (c'è già il browser).
    Non è una "pecionata" è una cosa utile e utilizzata.

    Su PHP e la pulizia dalle mie parti si dice "L'è question de sora manego", ciò di chi usa lo strumento. Chiaramente lo strumento deve piacerti e devi trovartici a tuo agio...e devi programmare a oggetti.
    Decidere se PHP è lo strumento adatto a progetti complessi non può dipendere dal fatto che è interpretato, nè del fatto che non è fortemente typato (python docet) ma al massimo dal fatto che la sintassi possa non piacere (in questo caso capisco che qualcuno lo possa trovare poco pulito).

    Il problema della stampa e delle dimensioni: di solito, anche se richiede un po' di lavoro aggiuntivo, si utilizza PDF per le parti da stampare
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Emyl
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    250
    Se il tuo obiettivo e la compatibilità tra i sistemi operativi, e magari preferisci una GUI Windows-Like, ti consiglio di pensare a Python e WxPython.

    Fermo restando che Php può essere un buon compromesso, è molto comodo più che altro.

    Per il resto... non credo abbia tutti i torti chi dice che Php non è il massimo per eleganza e ottimizzazione, ma credo che questo sia direttamente proporzionale alla sua semplicità d'uso.

    Comunque, sono punti di vista...

    Ciao a tutti
    "Ci sono 10 tipi di persone, quelli che capiscono i numeri binari...
    e quelli che non li capiscono."

  8. #18
    Bhe a quanto pare sembra una bella idea.. il fatto è che devo creare un gestionale da zero, e sapete bene quanto è già complicato di suo (entrate/uscite, listini, preventivi, stampe, bilancio ecc)
    Usare uno strumento che conosco bene e che sopratutto non dà problemi sui vari sistemi operativi è un bella garanzia.
    Non oso neanche pensare a cosa potrebbe succedere se sviluppassi sul mio portatile Win ME un gestionale in Access e poi lo portassi sul Win2000 del cliente

    Fabio Heller tu hai mai sviluppato con file .hta anzichè htm? il fatto di non avere le limitazioni del browser e poter mandare in esecuzione programmi esterni mi sembra una funzionalità interessante

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Teniamo comunque fermo il punto che VisualBasic e VBA sono strumenti che generano piu' guai di quanti ne risolvano

  10. #20
    Originariamente inviato da l'evangelista
    Fabio Heller tu hai mai sviluppato con file .hta anzichè htm? il fatto di non avere le limitazioni del browser e poter mandare in esecuzione programmi esterni mi sembra una funzionalità interessante
    Mai usati perchè riguardano solo win/explorer e perchè mi viene sempre chiesto di realizzare applicazioni multipiattaforma.
    Non vedo grossi ostacoli a usare il normale .html, se poi vuoi una grafica davvero accattivante (stile GUI) puoi generare xml/xul anzichè html e imporre Mozilla come browser.

    L'idea è talmente buona che Microsoft la sta già copiando con XAML (e magari la spaccerà per propria invenzione)
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.