Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    In sostanza, per dare qualche dato in più di valutazione, memorizzo il contenuto delle email che mi arrivano, siano esse in testo nomrale che in HTML...

    Vi prego ditemi cosa posso fare...non credo che una email superi 64000 caratteri...voi che dite?
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  2. #12
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Siamo sicuri che l'errore riguardi proprio quel campo MEMO e non un altro campo in cui stai tentando di incollare dati?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #13
    Oltre all'appunto di Alka, ti chiederei di verificare che ad esempio nel valore che vai a scrivere non ci sia ad esempio un apice, che fa credere ad Access che chiudi il campo e poi lui si trova un numero inesatto di campi nella query

  4. #14
    Si in effetti sto controllando se il problema può essere quello degli altri campi.....

    Per gli apici si, ce ne sono ma vengono rimpiazzati e comunque sono all'interno della stringa racchiusa da virgolette...rimpiazzo quelli doppi con uno singolo....mi pare...
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  5. #15
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Se l'operazione viene eseguita in VB, l'unico modo per arrivare ad una soluzione è vedere il codice che si occupa di inserire i dati all'interno del campo.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #16
    si certo....mi viene un altro dubbio ora....

    Mi hanno detto che il limite dei campi MEMO è 64000 caratteri....

    Ho provato a fare un LEN sulla stringa del messaggio e mi restituisce 268000 circa! Ora....non sono reali...so che il MICROSOFT JET memorizza i dati non come unicode ma in un altra maniera....non ho capito bene....può essere questo il limite?
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  7. #17
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Facci vedere il codice!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #18
    Fra l'altro 64000 è anche il limite di caratteri in una variabile String per visualbasci, quindi anche un buufer nel programma vb di tipo String ti darebbe delle difficoltà se il testo ha veramente 268000 caratteri (e che è, un poema epico?!)

  9. #19
    Allora raga...mettere il codice è un po un casino perchè è lunghetto...

    comunque....ho innalzato la dimensione degli altri campi e, sarà un caso, non ho piu avuto l'errore...
    comunque ho notato come dicevo facendo un LEN sulla stringa, che mi restituisce un valore maggiore di 64000...che mi dite a proposito?

    Cioè...come faccio a capire la lunghezza in caratteri di una stringa? va bene la funzione LEN ? E come mai allora mi dai oltre 268000 caratteri quando saranno si e no 20 righe di 70 caratteri ciascuna???
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  10. #20
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da RAVALON
    comunque....ho innalzato la dimensione degli altri campi e, sarà un caso, non ho piu avuto l'errore...
    Ho il sospetto (quasi certezza) che non sia quel campo "incriminato" a dare il problema, ma senza conoscere a fondo la struttura del database e vedere il codice che vi opera sopra, almeno le parti significative, è difficile dirlo.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.