Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: DVD Recorder

  1. #11
    Io lo vorrei usare come normale registratore

  2. #12
    Originariamente inviato da Supercar
    Dipende molto da quello che si vuol fare con un dvd recorder!

    Se lo si vuole utilizzare come un normale videoregistratore allora credo che l'hard disk non serve ma sono convinto che sia molto ma molto utile... purtroppo il prezzo sale di molto!

    Se avete esperienze con dvd recorder postateli qui come ha gia fatto Qwertid... ti trovi bene? Problemi di qualche genere?


    No problemi no... Oddio li ho avuti per collegare tutte le scart in modo da poter registrare da qualsiasi sorgente (lettore divx, videoregistratore, satellite) ma non sono assolutamente derivati dall'apparecchio in sè ma semmai dalla mia scarsa pratica a fare tutti queste collegamenti

    Comunque resto molto soddisfatto del prodotto... registrasse anche sui +r/+rw sarebbe una favola ma già così mi va benissimo... I dvd-ram sono un gran cosa

  3. #13
    Originariamente inviato da Qwertid
    No problemi no... Oddio li ho avuti per collegare tutte le scart in modo da poter registrare da qualsiasi sorgente (lettore divx, videoregistratore, satellite) ma non sono assolutamente derivati dall'apparecchio in sè ma semmai dalla mia scarsa pratica a fare tutti queste collegamenti

    Comunque resto molto soddisfatto del prodotto... registrasse anche sui +r/+rw sarebbe una favola ma già così mi va benissimo... I dvd-ram sono un gran cosa

    Grazie per le info.. beh l'importante è che scriva i -r/-rw... ma è vero che è un dvd recorder un po "schizzinoso"? nel senso che non accetta di buon grado dvd di marca scadente... :master:

    Come dvd recorder potrebbe interessarmi visto il prezzo non eccessivo magari in attesa che quelli con l'hd calino un po...

    Mi diresti in poche parole come funziona un dvd recorder? Se ad esempio voglio registrare piu cose in poco tempo eliminando pubblicita o altro (ad esempio video musicali) posso farlo senza problemi o bisogna perdere molto tempo quando si finisce di registrare la prima volta? :master:

    Non so cosa ho scritto ma spero che abbiate capito piu o meno cosa volevo dire :rollo:


    L' capsald: la femmn, l' t'rris e l' pulp arr'zzat

    "C'è un meccanismo criminale che minaccia l'industria, la creatività e la cultura.
    La pirateria multimediale è un crimine...... Stanne fuori!"

  4. #14
    Originariamente inviato da Supercar
    Grazie per le info.. beh l'importante è che scriva i -r/-rw... ma è vero che è un dvd recorder un po "schizzinoso"? nel senso che non accetta di buon grado dvd di marca scadente... :master:

    Come dvd recorder potrebbe interessarmi visto il prezzo non eccessivo magari in attesa che quelli con l'hd calino un po...

    Mi diresti in poche parole come funziona un dvd recorder? Se ad esempio voglio registrare piu cose in poco tempo eliminando pubblicita o altro (ad esempio video musicali) posso farlo senza problemi o bisogna perdere molto tempo quando si finisce di registrare la prima volta? :master:

    Non so cosa ho scritto ma spero che abbiate capito piu o meno cosa volevo dire :rollo:


    Allora cerco di rispondere a tutto:

    1) Non è schizzinoso per nulla visto che all'inizio compravo solo dvd "that's write" o "princo" e li ha sempre scritti in maniera ineccepibile. Ciò che mi ha fatto cambiare idea su questi supporti di poco prezzo è il fatto che diventano illegibili dopo un pò e quindi ti ritrovi con un pugno di mosche in mano (infatti ora compro solo Verbatim e TDK)

    2)Funziona esattamente come un videoregistratore. Quando registri una cosa premendo Stop lui ti interrompe quella traccia. In 10 secondi al massimo si scrive l'indice di quello che hai registrato. Dopodichè ti informa sul tempo residuo di registrazione sul disco e sei subito pronto a registrare di nuovo (avendo cura però di cambiare, se è il caso, la sorgente da cui vuoi registrare). Puoi registrare su un dvd normale fino da un minimo di 1h ad un massimo di 6h (ovviamente la qualità è diversa. Io uso sempre il programma di registrazione da da 4h e ne sono soddisfatto). Completato il disco, lo si deve chiudere in modo da essere compatibile con i lettori dvd da salotto. In un 3 minuti il gioco è fatto ed il dvd è pronto.

    Un'altra cosa: mettiamo che hai impostato come tempo di registrazione l'LP (cioè quello da 4h). Se ti accorgi di avere registrato una cosa per un'altra puoi anche cancellarla dal disco. In più se è uno spezzone di pochi minuti non perdi nulla come capacità del disco mentre se per esempio è un film intero quel tempo di registrazione va perso (insomma da 4h diventa 3h se il film dura 1h). Per quanto riguarda l'eliminazione della pubblicità devi essere tu pronto a mettere pausa, esattamente come si fa con il videoregistratore. Anche se voglio provare lo showview in proposito.

    Spero di esserti stato utile. Se hai da chiedere sono qui! Ciao!

  5. #15
    Originariamente inviato da Qwertid
    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1278|643|642|601|4|1

    Ciao
    Questo mi andrebbe bene però mi piacerebbe che fosse lettore JPEG e magari che avesse la slot per SD.

  6. #16
    Originariamente inviato da inter.ws
    Questo mi andrebbe bene però mi piacerebbe che fosse lettore JPEG e magari che avesse la slot per SD.
    C'è un altro modello mi sempre il DMR-E60 che ha le caratteristiche che chiedi. Controlla, spero di non aver sbagliato a dirti il modello

    EDIT: Questo è lui

    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1276|643|642|601|4|1

    però mi sembra che non scriva sui dvd-rw, come è riportato per il mio...

  7. #17
    Costano ancora tanto questi...

  8. #18
    Originariamente inviato da inter.ws
    Costano ancora tanto questi...
    Ma in fondo basta che spendi 15 euro per un pannello multifunzionale per il pc che legga anche le sd e ti crei il tuo photo cd con il computer e poi lo leggi con il dvd recorder... E risparmi un bel pò. Certo se poi è la comodità che cerchi mi boccerai sicuramente questa soluzione. Ciao!

  9. #19
    Originariamente inviato da Qwertid
    Allora cerco di rispondere a tutto:

    1) Non è schizzinoso per nulla visto che all'inizio compravo solo dvd "that's write" o "princo" e li ha sempre scritti in maniera ineccepibile. Ciò che mi ha fatto cambiare idea su questi supporti di poco prezzo è il fatto che diventano illegibili dopo un pò e quindi ti ritrovi con un pugno di mosche in mano (infatti ora compro solo Verbatim e TDK)

    2)Funziona esattamente come un videoregistratore. Quando registri una cosa premendo Stop lui ti interrompe quella traccia. In 10 secondi al massimo si scrive l'indice di quello che hai registrato. Dopodichè ti informa sul tempo residuo di registrazione sul disco e sei subito pronto a registrare di nuovo (avendo cura però di cambiare, se è il caso, la sorgente da cui vuoi registrare). Puoi registrare su un dvd normale fino da un minimo di 1h ad un massimo di 6h (ovviamente la qualità è diversa. Io uso sempre il programma di registrazione da da 4h e ne sono soddisfatto). Completato il disco, lo si deve chiudere in modo da essere compatibile con i lettori dvd da salotto. In un 3 minuti il gioco è fatto ed il dvd è pronto.

    Un'altra cosa: mettiamo che hai impostato come tempo di registrazione l'LP (cioè quello da 4h). Se ti accorgi di avere registrato una cosa per un'altra puoi anche cancellarla dal disco. In più se è uno spezzone di pochi minuti non perdi nulla come capacità del disco mentre se per esempio è un film intero quel tempo di registrazione va perso (insomma da 4h diventa 3h se il film dura 1h). Per quanto riguarda l'eliminazione della pubblicità devi essere tu pronto a mettere pausa, esattamente come si fa con il videoregistratore. Anche se voglio provare lo showview in proposito.

    Spero di esserti stato utile. Se hai da chiedere sono qui! Ciao!
    Per ORA va bene cosi .... sei stato gentilissimo

    Speravo che si potesse mettere pausa e riprendere a registrare dopo pochi secondi...

    Ma come diavolo è possibile che dopo un po di tempo si perdono i dati registrati su dvd princo o altro? mah!!! :rollo:

    Giusto per curiosita quanto costano i dvd- della verbatim o tdk?


    Grazie ancora di tutto
    L' capsald: la femmn, l' t'rris e l' pulp arr'zzat

    "C'è un meccanismo criminale che minaccia l'industria, la creatività e la cultura.
    La pirateria multimediale è un crimine...... Stanne fuori!"

  10. #20
    Originariamente inviato da Supercar
    Per ORA va bene cosi .... sei stato gentilissimo

    Speravo che si potesse mettere pausa e riprendere a registrare dopo pochi secondi...

    Ma come diavolo è possibile che dopo un po di tempo si perdono i dati registrati su dvd princo o altro? mah!!! :rollo:

    Giusto per curiosita quanto costano i dvd- della verbatim o tdk?


    Grazie ancora di tutto
    Aspetta forse mi sono spiegato male io!
    Io ti ho suggerito il metodo per avere un menù del genere una volta chiuso il dvd:

    VIDEO CANZONE 1
    VIDEO CANZONE 2
    VIDEO CANZONE 3
    ...............

    In questo modo i vari eventi che registri sono tutti staccati e li puoi richiamare singolarmente. Niente però ti vieta di mettere la pausa e ricominciare a registrare dopo quanto tempo vuoi. L'unico inconveniente è che hai un unico file nel menù. Così

    VIDEO (che contiene tutto quello che registri e quindi non puoi richiamare le singole canzoni)

    Come puoi vedere puoi scegliere tu la soluzione che più ti aggrada.

    Sul discorso supporti riesco a pagare i verbatim e i TDK 1 euro. Se proprio mi va male 1,30 euro. Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.