http://www.chiaroweb.net/progetti.htmOriginariamente inviato da koox
Grazie Jerry!
Se poi hai un attimo di tempo per crearmi 1 esempio che poi io posso modificare, mi faresti davvero un gran piacere!!
![]()
provaa vedere se ti va bene
ciao paolo
http://www.chiaroweb.net/progetti.htmOriginariamente inviato da koox
Grazie Jerry!
Se poi hai un attimo di tempo per crearmi 1 esempio che poi io posso modificare, mi faresti davvero un gran piacere!!
![]()
provaa vedere se ti va bene
ciao paolo
Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
- S. Benni -
quello di bagu ha il difetto di dover ricaricare la pagina
qui opera7 faceva le bizze senza ritornare nessun errore da console, infatti, non c'erano, ho risolto mettendo un'istruzione inutile!!! ora opera7 ha un leggero scarto in basso che poi usando il menù va a posto, vallo a capire, comunque è usabile ugualmente, con javascript disabilitato si vede lo stesso tutto e i link funzionano da ancore.
<html>
<head>
<title>Sesamo</title>
<style type="text/css">
* {margin:0;padding:0}
html, body {height:100%}
body {background:silver}
.menu {width:26%;
background:gray;
color:white;
float:left;
margin-left:2%;
margin-top:5%;
}
.menu a {display:block;
color:white
}
.menu a:hover {background:red;
color:aqua
}
#blocco {background:maroon;
color:white;
width:50%;
float:right;
margin-top:5%;
margin-right:5%;
position:relative;
}
#blocco1, #blocco2, #blocco3 {height:400px;
overflow:auto;
position:relative;
top:0;
left:0;
width:100%;
}
#blocco1 {z-index:10;background:green}
#blocco2 {backgroundlive}
#blocco3 {background:teal}
</style>
<script type="text/javascript">
function Sesamo(cucu){
var blocchi=document.getElementById('blocco').getEleme ntsByTagName('div');
for (k=0;k<blocchi.length;k++){
blocchi[k].style.display="none"
}
operaBug=document.getElementsByTagName('body')[0];
operaBug.style.backgroundColor="silver";
bloccoSopra=document.getElementById('blocco'+cucu) ;
bloccoSopra.style.display="block";
}
function assoluti (){
var blocco=document.getElementById('blocco');
var blocchi=blocco.getElementsByTagName('div');
for (k=0;k<blocchi.length;k++){
blocchi[k].style.position="absolute";
}}
window.onload=function() {
assoluti();
}
</script>
</head>
<body>
<div class="menu">
Guarda il primo
e il secondo
oppure il terzo
</div>
<div id="blocco">
<div id="blocco1" >Questo è il primo</div>
<div id="blocco2" >il secondo è questo</div>
<div id="blocco3" >è il terzo questo</div>
</div>
</body>
</html>
![]()
4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore
Ora provo a fare tutto!
Non so come ringraziarvi!!!
![]()
![]()
Koox
Koox