Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 39

Discussione: yoper

  1. #11
    incolla nel post il file

    guarda di essere root quando dai i comandi e riporta eventuali errori

  2. #12
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da andy caps
    incolla nel post il file

    guarda di essere root quando dai i comandi e riporta eventuali errori
    Per aggiorna la lista dei mirror in /etc/apt/....list

    da console su root

    netselect-yoper

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Pegasus
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    877
    http://www.kuht.it/modules/newbb/vie...d=3237&forum=7

    Ottima sta rece m E yoper ruleggia sempre +
    Da non sottovalutare i consigli del tipo, Francofait dillo ai tipi di yoper eheheh
    Moderatore di Ubuntu-IT
    La comunità italiana di Ubuntu

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di blukarma
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,186
    Originariamente inviato da Pegasus
    yoper ruleggia sempre +
    "viva la mucca, che dio la beneducca"
    (Diego Abatantuono - Eccezziunale... Veramente - 1982)

  5. #15
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Pegasus
    http://www.kuht.it/modules/newbb/vie...d=3237&forum=7

    Ottima sta rece m E yoper ruleggia sempre +
    Da non sottovalutare i consigli del tipo, Francofait dillo ai tipi di yoper eheheh
    Si buona certamente, come recensione e ben equilibrato anche il suo giudizio sulla distribuzione , dato senza nascondere ne pregi ne difetti , riscontrati quantomeno nella versione yoper , sottoposta al test.


  6. #16
    come tutte le distro che usano rpm come gestore dei pacchetti questo è un boom che dura poco ....
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  7. #17
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da KornShell
    come tutte le distro che usano rpm come gestore dei pacchetti questo è un boom che dura poco ....
    Rpm sta vivendo senza problemi da quando è nato , ne più ne meno che come .deb . I sistemi x gestire i pacchetti poi sono un'altro discorso. Apt non è esclusivo di nessuno e nemmeno emerge.Yoper usa suse apt4rpm come gestore dei pacchetti principale ed emerge-gento momentaneamente sperimentale , ma destinato ad all'implementazione completa nel SO in tempi brevi.
    Sono le prestazioni a fare la differenza in qualità fra SO non il loro gestore dei pacchetti.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Sym81
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    114
    Non sono d'accordo. Preferisco avere una macchina leggermente più lenta (perché di questo stiamo parlando, non di differenze abissali) ma decisamente più versatile e comoda da aggiornare, con un potente tool per la gestione dei pacchetti. Soprattutto se questa macchina fa da server.
    "Dream on
    Do you believe...all the things that you are seeing are true?
    The Start's where the End's leading you
    Do you believe...all's as twisted as one would perceive?
    Seek the Answer and soon you'll believe"

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Pegasus
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    877
    Originariamente inviato da Sym81
    Non sono d'accordo. Preferisco avere una macchina leggermente più lenta (perché di questo stiamo parlando, non di differenze abissali) ma decisamente più versatile e comoda da aggiornare, con un potente tool per la gestione dei pacchetti. Soprattutto se questa macchina fa da server.
    Quel "leggermente + lenta" su macchina a scarse prestazioni (bassa cpu e poca ram) fanno la differenza tra
    1. tengo questa distro
    2. la butto via e ne uso un'altra!

    E non è cosa poco.
    ovviamente se abbiamo tutto un pentium a 4 ghz, la diferrenza non è assolutamente sensibile..
    Moderatore di Ubuntu-IT
    La comunità italiana di Ubuntu

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Sym81
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    114
    Mah...ho provato diverse distribuzioni su computer vecchiotti e sinceramente la differenza non la noto. Se hai poca ram gnome/kde vanno lenti, e da li non scappi. Tra l'altro non ho capito da cosa dovrebbe venire questa velocità di Yoper rispetto ad altre distribuzioni. Dai pacchetti compilati i686? Mi sta bene, ma tra avere una distribuzione meno ottimizzata ma con un buon gestore di pacchetti e una più veloce che mi faccia tribolare ad aggiornarla preferisco sempre la prima. Se tu cambi distribuzione per quel motivo secondo me fai una scelta sbagliata.
    "Dream on
    Do you believe...all the things that you are seeing are true?
    The Start's where the End's leading you
    Do you believe...all's as twisted as one would perceive?
    Seek the Answer and soon you'll believe"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.