Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11

    Re: Re: ...

    Originariamente inviato da ghiacciato
    se metti già gli header html nel documento non ti funziona lo script che manda header al browser..
    quindi usa in entrambi i casi x il redirect
    codice:
    header("location: pagina.php?dato=42");
    ometti gli header html [ndr:<html><head></head><body></body>]
    che tanto la pag funziona ugualmente..
    se hai bisogno di un titolo ti basta fare header("title: pippo");

    a me funziona così..
    Ed è il metodo più corretto, che nella ricerca in google Phoenix85 avrebbe dovuto trovare nei primi 4 risultati.
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  2. #12

    Re: ...

    Originariamente inviato da Phoenix85
    non mi funziona nessuno dei due '____'
    com' è possibile?ç.ç
    Ciao Phoenix85..

    Ecco il codice corretto:

    codice:
    echo "<SCRIPT>";
      echo "location.href='pagina.php'";
    echo "</SCRIPT>";

  3. #13
    Ciao a tutti
    Scusate se rispolvero questo vecchio post del 2009 ma lo script di Kevinooo o meglio la risposta di Kevinoo e l´unica che funziona nel mio script ed io ho la stessa situazione e cioe ho bisogno del redirect php ad una data pagina php perche mi serve che dopo che l´utente si é loggato e va al suo pannello di controllo venga reindirizzato o alla pagina a cui tentava di accedere senza il login oppure alla index.php , e lo script citato da Kevinoo va bene ma non si puo anche temporizzare ?
    grazie in anticipo a tutti
    Misterbarone

  4. #14

  5. #15
    Ciao e grazie per la risposta
    ma credo di non averci capito niente , e da quel poco che vedo nel codice non si capisce dove settare a quale pagina fare il reindirizzamento , potresti per favore farmi un esempio pratico ? e scusa ancora una cosa : ma questo tuo script sostituisce quello di Kevinoo o si aggiunge?
    Grazie ancora
    ciao
    Misterbarone

  6. #16
    Lo script che ti ho postato è per la temporizzazione che dicevi... Serve per assegnare un intervallo di ritardo ad una funzione . Appena ho tempo ti scrivo un esempio!

  7. #17
    Grazie infinite
    aspetteró un tuo esempio.
    grazie ancora
    Misterbarone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.