Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21

Discussione: errore boot kanotix

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Max256

    se conoscete distro veramente valide da mettere su un portatile con le caratteristiche sopra citate e possibilmente semplici da conf ( perchè la semplicità permetterà a linux di entrare nel mondo desktop) fatevi avanti non aspetto altro

    la tua sfi... ehm.. disavventura con kanotix è davvero strana. io sul portatile (hp pavilion ze4222) l'ho installata un paio di volte e la uso ogni tanto come live (quando combino casini...) senza problemi. non avevo mai sentito di un errore come il tuo!

    io ti posso consigliare due cose. se vuoi provare debian, prova una vera debian, ovvero installa sarge, magari da net-installer. sembra abbia dato problemi ad alcuni utenti, ma io ci sono riuscito tranquillamente.

    se invece vuoi rimanere con una live installabile, prova simplymepis: è sempre debian, meno pulita di kanotix, ma veramente facile da usare e configurare, ottima per chi è alle prime armi.

    già che ci sono te ne consiglio un'altra: archlinux.
    viene considerata difficile da installare ma io che sono un quasi-niubbo l'ho installata senza alcun inconveniente in una ventina di minuti (sistema base).
    è una di quelle distro ottimizzate per i686, quindi dovrebbe essere più veloce ed io effettivamente non ho mai provato una distro così scattante (nemmeno yoper, con cui ho avuto una sfiga simile alla tua con kanotix) anche se credo dipenda dal fatto che te la sistemi tu e quindi eviti tutti i servizi inutili che si avviano al boot e non ci butti dentro roba che non userai mai.
    ha un sistema di gestione di pacchettizzazione ottimo: pacman. si usa in modo simile all'apt-get di debian ma è molto più veloce e permette di aggiornare tutto (kernel compreso) con questo semplice comando:
    # pacman -Syu
    e il gioco è fatto! con la stessa semplicità puoi installare programmi:
    # pacman -S gimp ad esempio
    dicono sia difficile da configurare e può essere vero. però puoi installare un programmino che ti dà informazioni sull'hardware del pc e ti permette di configurare in una manciata di secondi e seguendo delle sintetiche spiegazioni un po' tutto quello che devi configurare (monitor, tastiera, mouse, scheda di rete, scheda audio...).
    la comunità non è attivissima per quanto riguarda forum (anche se ce n'è pure uno italiano, ed è tra i migliori) ma i pacchetti sono sempre aggiornatissimi: ci sono kde3.3, gnome 2.8, firefox0.10 ecc.

    da provare!
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    prova le versioni precedenti della kanotix la vers 7 o la vers 8 forse potresti capire dove sta il problema

  3. #13
    ho parlato con lo sviluppatore Kano su irc...mi ha detto che è un bugfix della versione 9 con che non include il boot emulation.....

    acrchlinux, la proverò, ma per me non è fondamentale vera debian o falsa, mi interessa trovare una distro ottimizatta per i notebook

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    299
    io ho un pc desktop ed ho provato ad installare kanotix 9, ma lo stesso all'avvio si blocca tutto, mentre sto usando knotix 8 da circa 1 mese e non mi ha mai dato nessun tipo di problema! davvero una grande distro!!

  5. #15
    si ho letto che kanotix8 non ha questi problemi al boot, infatti intendo scaricarla e poi aggiorno tutto con apt.


    scusate non ho capito il riferimento a gentoo??

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Max256
    si ho letto che kanotix8 non ha questi problemi al boot, infatti intendo scaricarla e poi aggiorno tutto con apt.


    scusate non ho capito il riferimento a gentoo??
    ah, lascia stare, non è niente.

    fai così: quando vedi che un messaggio porta la firma mistico, ignoralo e basta.



    quali sono le tue esigenze per il portatile? anch'io sto cercando una distro ideale per portatili e finora mi sono trovato bene con diverse, ma immagino che ci sia sempre qualcosa di meglio e quindi sono pronto a sperimentare.

    un tempo linux sul portatile era un incubo: non sapevo ricompilare (e in realtà non me la cavo bene nemmeno ora) e senza il supporto acpi integrato nel kernel era impossibile usare linux. ora, con i vari 2.6, diciamo che l'acpi è gestito più o meno bene da tutte le distro. sia usando debian che mepis, kanotix, archlinux e le altre, non noto particolari differenze nella durata della batteria o nella gestione della ventola rispetto a windows. io purtroppo ho un portatile molto rumoroso di suo, ma almeno adesso ci posso lavorare senza cuffie o auricolari (cosa che facevo con la mia prima mdk e knoppix 3.2!!!).

    tu esattamente cosa cerchi? così posso capire anche cosa potrebbe servire a me o magari darti qualche consiglio (non ci contare troppo però! ).
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  7. #17
    guarda se ti fa fare il floppy durante l'installazione ed eventualmente fai il boot con quello

    http://www.google.com/search?q=GRUB+...utf-8&oe=utf-8

    con quell'errore qualcuno poi ha risolto cosi'

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    if english is not a problem for you, you might want to check out these pages:

    Laptop Mode for Linux 2.6
    http://www.xs4all.nl/~bsamwel/laptop_mode/index.html
    http://www.xs4all.nl/~bsamwel/laptop...ols/index.html
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  9. #19
    beh le mie esigenze sul portatile sono semplici
    in primis non vorrei sentire calore sulla mia tastiera causa una ventolina impazzita
    poi vorrei utilizzare un sistema apt-get style per i pacchetti in modo da avere una distro ben aggiornata con facilità...non molto direi...
    aggiungo, tools di gestione del sistema ( sul portatile deve andare tutto liscio e semplice è usato da me e non solo e il tempo per smanettarci sopra da riga di comando a ricompilare è assolutamente zero )

  10. #20
    alkat come ti trovi con archlinux??
    io mepis nn l'ho mai provata a dire il vero
    adesso sto scaricando kanotix bug hunter 8 e poi proverò ad aggiornarla

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.