Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    140
    Originariamente inviato da Salvatore85
    Io sono al primo anno di ingegneria. Con queste prospettive mi viene voglia di ritirarmi.


    questi sono discorsi da corridoio (quelli fatti nell'articolo di punto informatico).
    ciao

  2. #12
    Originariamente inviato da Sal84
    questi sono discorsi da corridoio (quelli fatti nell'articolo di punto informatico).
    ciao
    approvo in pieno.

    non sono laureato...
    ho sempre trovato lavoro (come programmatore) facilmente (a volte ho anche rifiutato...)
    non ho mai guadagnato meno di 1000€ "netti"
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  3. #13

  4. #14
    Originariamente inviato da Fox82
    Giusto a titolo di curiosità, ho risposto giusto la scorsa settimana ad un annuncio in cui si richiedeva la conoscenza di Python
    Di annunci in cui cercano programmatori python ne vedo molto pochi purtroppo, non è che voglia rubarti il lavoro eh...ma mi puoi dire in che regione e/o provincia cercavano?
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di pixer
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    614
    Ora come ora, (e lo dico a malincuore perchè io non amo questi linguaggi) è bene imparare Java, Delphi o .NET.

    I programmatori C++ non sono più cercati come una volta, ora le aziende cercano la velocità, e questa è ottenibile solo con linguaggi interpretati come i tre sopra.
    MySQL Worker - The OpenSource Multiplatform MySQL database Administrator (C++ powered)
    .:[ It resumes the development !! ]:.


  6. #16
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da pixer
    Ora come ora, (e lo dico a malincuore perchè io non amo questi linguaggi) è bene imparare Java, Delphi o .NET.
    Confermo, anche se bisogna fare sempre una distinzione tra semplici linguaggi e piattaforme; ad esempio, .NET è una piattaforma, ma si programma benissimo anche con C++ (acquistando Visual Studio, purtroppo).

    Originariamente inviato da pixer
    I programmatori C++ non sono più cercati come una volta, ora le aziende cercano la velocità, e questa è ottenibile solo con linguaggi interpretati come i tre sopra.
    Nonostante io stesso abbia un'azienda, non mi sono ancora trovato nella condizione di dover ricercare personale; tuttavia, nonostante spesso non venga richiesto specificatamente un programmatore C++, considerando la scarsità di istruzione nel settore della produzione di software, non credo che si disdegni una brava persona solo perchè usa C++ mentre io avrei necessità di un programmatore Delphi.

    Certo, forse un programmatore Delphi sarebbe meglio visto che utilizzo Delphi, però non disdegnerei chiunque altro abbia capacità sufficienti di adattamento, indipendentemente dal linguaggio.

    Secondo me, a tutte le domande che si pongono frequentemente qui riguardo il "linguaggio migliore", la risposta più sensata è "quello che ti piace di più", l'importante è non arrestarsi mai e avere sempre curiosità sufficiente per espandere le proprie conoscenze, senza fossilizzarsi.

    Seguendo un'ottica di questo tipo, secondo me, forma l'individuo e lo rende un elemento più attivo che non un superesperto di C++ inamovibile.

    Ovviamente, mi riferisco ad aziende come la mia ove si producono software general purpose: se parliamo di software house che produce schede hardware o videogiochi, cioè con esigenze molto più specifiche, il mio discorso non vale più.

    Sostanzialmente, mi rendo conto di non aver aggiunto nulla alla discussione nonostante tutto quello che ho scritto.

    Secondo me, il problema più grande oggi della produzione di software è la concorrenza sleale di molti "programmatori improvvisati" che, attraverso copie pirata di software di sviluppo (per giunta), convincono clienti sprovveduti ad acquistare software invece di commissionarlo ad aziende che ovviamente innalzerebbero la spesa ma possono però fornire garanzie e assistenza sul software venduto.

    Sarebbe interessante aprire una discussione, magari OT, su questo aspetto.

    Ciao a tutti e buon lavoro!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di pixer
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    614
    Originariamente inviato da alka
    Nonostante io stesso abbia un'azienda, non mi sono ancora trovato nella condizione di dover ricercare personale; tuttavia, nonostante spesso non venga richiesto specificatamente un programmatore C++, considerando la scarsità di istruzione nel settore della produzione di software, non credo che si disdegni una brava persona solo perchè usa C++ mentre io avrei necessità di un programmatore Delphi.

    Certo, forse un programmatore Delphi sarebbe meglio visto che utilizzo Delphi, però non disdegnerei chiunque altro abbia capacità sufficienti di adattamento, indipendentemente dal linguaggio.

    Secondo me, a tutte le domande che si pongono frequentemente qui riguardo il "linguaggio migliore", la risposta più sensata è "quello che ti piace di più", l'importante è non arrestarsi mai e avere sempre curiosità sufficiente per espandere le proprie conoscenze, senza fossilizzarsi.

    Seguendo un'ottica di questo tipo, secondo me, forma l'individuo e lo rende un elemento più attivo che non un superesperto di C++ inamovibile.
    Ho lavorato per 2 anni come "apprendista" programmatore in formazione professionale dopo aver lasciato la scuola.

    Ora è quasi passato un anno, e non sono ancora riuscito a trovare una, e dico UNA azienda che ricerchi un programmatore C++. Certo, non mi ritengo un esperto, ma qualcosa dopo due anni l'ho pure imparata.

    Comunque concordo in pieno con la tua opinione.
    MySQL Worker - The OpenSource Multiplatform MySQL database Administrator (C++ powered)
    .:[ It resumes the development !! ]:.


  8. #18
    allora mi consigliate l'iscrizione ad ingegneria informatica l'anno prossimo dopo il liceo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.