ti sei dimenticati di inserire la funzione trim come ti avevo suggerito:
foreach($contenuto as $key => $value) {
trim($value);
ti sei dimenticati di inserire la funzione trim come ti avevo suggerito:
foreach($contenuto as $key => $value) {
trim($value);
Marco Allegretti
shishii@tiscalinet.it
Lang: PERL, PHP, SQL.
Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips
ok, allora prova con:
$value = trim($value);
Marco Allegretti
shishii@tiscalinet.it
Lang: PERL, PHP, SQL.
Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips
Fin qui funziona tutto alla perfezione!!!
E adesso la domanda del secolo:
Come faccio ad evitare l'inserimento dei record se nel db che sto aggiornando ci sono già dei record che hanno stesso campo nome,cognome,nato (cioè è la stessa persona) e la data (campo data_reg) è maggiore rispetto alla data contenuta nel backup (cioè sono record più recenti?
Fatto questo non rompo più!!! Giuro....![]()
What is the |\/|atrix?
Io ci ho provato ma ho incasinato il tutto...
Mi date un aiutino?
What is the |\/|atrix?
Proprio perchè devi fare questa cosa ti ho consigliato di usare il sistema della tabella temporanea, e fare tutte le verifiche attraverso SQL.Originariamente inviato da |\/|atrix
Come faccio ad evitare l'inserimento dei record se nel db che sto aggiornando ci sono già dei record che hanno stesso campo nome,cognome,nato (cioè è la stessa persona) e la data (campo data_reg) è maggiore rispetto alla data contenuta nel backup (cioè sono record più recenti?
devi studiarti la sintassi di MySQL UPDATE...JOIN
http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/UPDATE.html
"The example shows an inner join using the comma operator, but multiple-table UPDATE statements can use any type of join allowed in SELECT statements, such as LEFT JOIN."
ti consentirà di fare tutti gli update necessari in un colpo solo
per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti
Quindi non è possibile farlo con il sistema che vorrei adottare io?
What is the |\/|atrix?
E' possibile ma comporta il dover fare una query di controllo per ogni singola riga del file, e poi un eventuale update/delete/inserimento.Originariamente inviato da |\/|atrix
Quindi non è possibile farlo con il sistema che vorrei adottare io?
Se proprio vuoi scegliere questa via, secondo me la più faticosa, e se il file ha dimensioni consistenti almeno fai eseguire lo script dall'interprete PHP da linea di comando
http://freephp.html.it/articoli/view...olo.asp?id=106
e non dal webserver
per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti
E nel caso inserissi i dati in una tabella temporanea? Come potrei poi agire?
What is the |\/|atrix?
Te l'ho già detto
UPDATE tabella1 , tabellaTMP
SET tabella1.campoX = tabellaTMP.campoX,
tabella1.campoY = tabellaTMP.campoY
WHERE ...condizione
oppure probabilmente puoi anche fare (dipende dalla versione di Mysql immagino)
UPDATE tabella1
SET tabella1.campoX = tabellaTMP.campoX,
tabella1.campoY = tabellaTMP.campoY
JOIN tabellaTMP ON ....
WHERE ...condizione
Per operazioni multitabella con DELETE o INSERT vedi la sintassi sul manuale Mysql
per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti