Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 33
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    27
    Ciao Seclimar, ho aperto anche una nuova discussione!!!

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    continua sulla tua discussione .. e' inutile aprirne altre

  3. #13
    1°) dove è gestione risorse?
    2°) Perchè non riesco ad entrare sul mio pC da quello di mia madre ma posso vedere dal mio i file condivisi di mia madre? CIoè, ci sono utenti differenti eppure riesco a vedere suoi file condivisi?


    Continuo a non riuscire ad abilitare la stampante in rete

    grazie in anticipo.

    Anche io quando provo ad accedere sul computer mio da quello di mia madre mi dice "accesso negato...". La cosa strana è che in locale riesco ad entrare nel mio computer tramite risorse di rete...

    boo

    provo a seguire questo:
    http://forum.tomshw.it/archive/index.php/t-2947.html
    ...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    leggi la discussione dall'inizio e applicala passo passo ...

    QUALORA ..DOPO QUESTA PICCOLA GUIDA, VOI ABBIATE ANCORA PROBLEMI, ...
    aprite una discussione... spiegando pero' PASSO PASSO l'esito dei 6 punti scritti..(riportate pure i numeri per essere schematici)
    andando anche nel dettaglio degli errori.. in modo da fare capire anche a chi non e' davanti al pc .. il vostro problema
    scrivete ovviamente anche il sistema operativo che usate

  5. #15
    Alla fine ho risolto abilitando l'accesso anche all'utente guest.

    Ho capito che il computer non connesso direttamente ad internet si auto abilita per l'accesso alle risorse da tutti. E' una variabile nel registro di configurazione.

    Il computer connesso di direttamente ad internet invece disattiva l'utente guest per ovvi motivi di sicurezza.

    Io ho abilitato guest anche su quello attaccati ad internet (sono protetto da zoneallarm).

    Ciao e grazie lo stesso.

    HKEY_LOCAL_MACHINE -> SYSTEM -> CurrentContrlSet -> COntrol -> LSA

    Cambiare il parametro restrictanonymous come se fosse un valore boleano. ABiliterete o dsabiliterete l'utente guest.


    Ciao
    ...

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da LordSaga640
    Alla fine ho risolto abilitando l'accesso anche all'utente guest.

    Ho capito che il computer non connesso direttamente ad internet si auto abilita per l'accesso alle risorse da tutti. E' una variabile nel registro di configurazione.

    Il computer connesso di direttamente ad internet invece disattiva l'utente guest per ovvi motivi di sicurezza.

    Io ho abilitato guest anche su quello attaccati ad internet (sono protetto da zoneallarm).

    Ciao e grazie lo stesso.

    HKEY_LOCAL_MACHINE -> SYSTEM -> CurrentContrlSet -> COntrol -> LSA

    Cambiare il parametro restrictanonymous come se fosse un valore boleano. ABiliterete o dsabiliterete l'utente guest.


    Ciao
    lascia disabilitato l'uteten GUEST ... altrimenti il tuo pc e' molto vulnerabile
    di default su TUTTI i pc .. l'utente GUEST e' disabilitato
    le cose le risolvi facilmente come scritto in questa discussione!

  7. #17
    Ciao seclimar inanzitutto grazie della guida molto chiara ed esauriente ma vorrei porti un quesito, il creare le repliche implica che all'avvio di windows mi ritrovo l'utente replicato nella finestra di login in entrambi i computer ma l'utente è inutile nn lo userò mai, nn c'è un modo per eliminarlo come scelta nella finestra di login?
    Quello che conta è il contatore...

  8. #18
    Originariamente inviato da johnrandy
    Ciao seclimar inanzitutto grazie della guida molto chiara ed esauriente ma vorrei porti un quesito, il creare le repliche implica che all'avvio di windows mi ritrovo l'utente replicato nella finestra di login in entrambi i computer ma l'utente è inutile nn lo userò mai, nn c'è un modo per eliminarlo come scelta nella finestra di login?
    Prova a fare così:

    Start/esegui e digita: "control userpasswords2"

    e togli lo spunto all'opzione in alto nella finestra che si apre

  9. #19
    Originariamente inviato da Angler84
    Prova a fare così:

    Start/esegui e digita: "control userpasswords2"

    e togli lo spunto all'opzione in alto nella finestra che si apre
    Grazie farò la prova...
    Quello che conta è il contatore...

  10. #20
    In seguito a una esperienza appena vissuta sulla mia pelle (http://forum.html.it/forum/showthrea...55#post8631255) segnalo due importanti appunti non riportati nel thread di seclimar:

    * gli utenti replicati su entrambe le macchine devono obbligatoriamente avere una password (ovviamente uguale su entrambe). In caso di password blank la condivisione non funzionerà ricevendo un errore di accesso negato.

    * le due utenze in questione devono essere loggate nel momento in cui si accede alla risorsa.
    Se ad es l'utenza comune "pippo" è presente ed attiva su entrambe le macchine ma in quel momento PC_A cerca di accedere a PC_B essendosi precedentemente loggato come utente "pluto" in quel caso egli non riuscirà ad accedere alla risorsa.


    A tutto questo aggiungo un'ulteriore considerazione: essendo necessario avere obbligatoriamente la stessa utenza replicata su più macchine in questo modo la stessa può venire utilizzata anche per loggarsi al sistema da qualunque postazione, cosa non proprio ottimale in termini di sicurezza.
    Se si vuole che tale "utenza comune" sia unicamente relegata alla condivisione risorse e che non venga utilizzata per un eventuale accesso locale, si può settare una policy che nega a tale utenza di effettuare il log on sul sistema. E' sufficiente aggiungerla in:

    Start --> esegui --> %SystemRoot%\system32\secpol.msc /s [INVIO] --> Criteri locali --> Assegnazione diritti utente --> Accesso locale.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.