Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: 1 hd per 2 distro

  1. #11
    ho detto mezzo giga di swap seguendo la regola "il doppio della ram"..no?

    ho dato un'occhiata a ubuntu ma non mi attira, le altre consigliatemi da bakuryu non le conosco affatto....
    debian è ostica?
    Vodkasolution DRINK+DESIGN+DISTRIBUTE
    Baiocco.info NETWORKING+SECURITY
    Wi-MAX

  2. #12
    Originariamente inviato da babanetcom
    ho detto mezzo giga di swap seguendo la regola "il doppio della ram"..no?

    ho dato un'occhiata a ubuntu ma non mi attira, le altre consigliatemi da bakuryu non le conosco affatto....
    debian è ostica?
    1)ubuntu è debian-based con gnome 2.8 e programmi base. a me piace molto, è leggera e bella.
    2)kanotix è basata su debian, funge anche come livecd, ha kde e ha molti driver e programmi.
    3)yoper è presente in 3 versioni: kde, gnome e una versione net-install .è ultraveloce e stabile.
    4)arch è tipo slackware come pulizia, velocità e stabilità ma a me piace di più con pacman che può installare sia binari che sorgenti. Prendi la 0.6 che ha già X e xfce e poi aggiorni e metti i DE/WM che più ti piacciono.
    5)foxlinux è una nuova distro italiana, basata su fedora 2 che sta in un solo cd. Leggera e molto bella graficamente(provata ieri).

    debian ha assunto una facilità d'uso incredibile (specie in quelle da essa derivate).
    Karmacoma, jamaica' aroma

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Originariamente inviato da babanetcom
    ho detto mezzo giga di swap seguendo la regola "il doppio della ram"..no?

    ho dato un'occhiata a ubuntu ma non mi attira, le altre consigliatemi da bakuryu non le conosco affatto....
    debian è ostica?
    Ma quella regola è pura fantascienza

    Con 256mb di RAM, visto sopratutto che non dovrai far girare KDE/GNOME (non ci stanno sull'hd) secondo me 64mb di swap sono anche troppi

  4. #14
    io non ho ancora capito perchè due distro...

    512 di swap son troppi? boh pensavo anche a giochi tipo quake3...
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #15
    Originariamente inviato da maiosyet
    Ma quella regola è pura fantascienza

    Con 256mb di RAM, visto sopratutto che non dovrai far girare KDE/GNOME (non ci stanno sull'hd) secondo me 64mb di swap sono anche troppi
    anche perchè quando uso linux non arrivo mai nemmeno a metà della ram consumata, figuriamoci se tocca la swap
    Karmacoma, jamaica' aroma

  6. #16
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da francofait
    Non è fantascienza , è regola con sistemi datati e meno di 128Mb di ram installata dopodichè
    swap=ram fino a 512 Mb
    swap=128 mb dai 512 Mb in poi

    diventano sufficenti , fatta eccezione l'eventule uso di Db Oracle , ma qui il discorso si fa + complesso poichè a decidere le dimensioni necessarie x swap in questo caso è lo stesso DB.

    Per babanetcom comunque sarà impresa + ardua far lavorare decentemente XP con office in soli 3,5 Gb . Con meno di 10Gb completamente liberi disponibili XP fa decisamente schifo.




  7. #17

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Originariamente inviato da Caleb
    io non ho ancora capito perchè due distro...

    512 di swap son troppi? boh pensavo anche a giochi tipo quake3...
    Scusa, ma Quake3 probabilmente non si installarebbe neppure se avesse il disco totalmente vuoto...

    Rimango dell'idea che per un pc che dovrà eseguire Flux o Xfce4 che stanno di per sè in 30mb di RAM più qualche applicazione dekstop, un pc con 256mb di ram sia quasi un'esagerazione.

    Il mio portatile ha 256mb di RAM, lo uso tranquillamente con KDE, e in questo momento, con parecchie applicazioni aperte (konqueror, xchat, konsole, xmms e dc_qt) e un emerge in corso occupa circa 10mb di swap e non di più...quindi

  9. #19
    qlinux? perchè? (commenti, info, suggerimenti personali)

    intanto guardo foxlinux e debian...

    grassie grasssie
    Vodkasolution DRINK+DESIGN+DISTRIBUTE
    Baiocco.info NETWORKING+SECURITY
    Wi-MAX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.