fai in fretta a verificare.Originariamente inviato da bubu77
In un caso crea un array numerico
in uno un array associativo, che puoi cmq richiamare con l'indice
tutta questa differenza di memoria non dovrebbe esserci, credo
sempre un solo array viene creato
P.S: Io parlo a occhio perchè non ho mai approfondito il problema e non intendo farlo![]()
mysql_fetch_array ha un secondo parametro che puo' essere:
MYSQL_ASSOC, MYSQL_NUM o MYSQL_BOTH. il default e' MYSQL_BOTH (entrambi, cioe' doppio indice).
quindi se scrivi:
$result = mysql_fetch_array($query, MYSQL_ASSOC);
equivale a scrivere:
$result = mysql_fetch_assoc($query);
e cosi' per il numerico..... qual'e' il piu' corto a parita' di risultato???? Per me basta e avanza per usare il secondo.... memoria a parte per il BOTH.
Ps.: come gia' disse piu' sopra il grande GM.....