Ok!
arch è 386?
se è così non è molto interessante... ditemi se sbaglio?
io una dialup...
![]()
![]()
Ok!
arch è 386?
se è così non è molto interessante... ditemi se sbaglio?
io una dialup...
![]()
![]()
My Blog: Nuvole Sparse
Ubuntu-Linux
HUmm...effettivamente da ex utente mandrake ho notato ora questa cosa.
Con mandrakkia se ricordo bene c'erano le iso per i386, i486, i586, i686 e 64bit.
Sui mirror SUse vedo sempre e solo la i386 e 64 bit .
In termini di prestazione questo cosa significa ?
Ho letto in giro che quelle i686 e i586 sono compilate per sfruttare i set di istruzioni interne ai processori amd e pentium di ultima e penultima generazione.
QUesta i386 non li sfrutta ?