Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    Secondo voi Mandrake non è una buona distro??

  2. #12
    Originariamente inviato da Sechi Paolo
    Secondo voi Mandrake non è una buona distro??
    Secondo me e` una buona distro. E poi l'importante e` che ti ci trovi bene tu.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Originariamente inviato da Metal_Z
    Io aborro mandrake....
    fa troppo quello che vuole lei, purtroppo.
    Che vuoi farci, quando una cosa è pensata in modo semplici bisogna farle fare meno.


    Debian, perchè io valgo.

    oppure

    Il mio tempo ha un valore, Debian.

    (non si vede che sono debianista vero? :-D )
    Ma a parte che le stai sparando grosse, chi t'ha chiesto qualcosa?

    Perchè ogni topic deve diventare un "la mia distro è migliore"? Poi almeno vi vossero giustificazioni serie...


  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345

    Re: Re: Re: Eliminare il LILO e domanda sul ROOT

    Originariamente inviato da Metal_Z
    pfui! com'è fuffa la mandrake!

    debian rules!
    Premesso che disabilitare per default il login come root è solo una buona cosa, gradirei invitare ad evitare queste sparate evitabilissime, prima di tutto perchè non inerenti al thread, quindi perchè costituiscono una mancanza di rispetto verso altri utenti e prodotti. Grazie.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Metal_Z
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    129
    Originariamente inviato da maiosyet
    Ma a parte che le stai sparando grosse, chi t'ha chiesto qualcosa?

    Perchè ogni topic deve diventare un "la mia distro è migliore"? Poi almeno vi vossero giustificazioni serie...

    uffa... se ogni cosa viene presa come seria non ci si diverte più
    Se volete solo tread seri faccio che disiscrivermi, tanto alle domande un po' serie non mi viene data risposta, quindi stare qua a rispondere a tread come;
    mandrake non funziona l'audio
    aiutoooooo
    driver nvidia
    linux e portatili
    ecc...
    tanto vale.
    mandrake non mi piace perchè fa troppo quello che vuole.
    Io voglio decidere come usare il mio lilo.conf, non lei.
    Io decido quali programmi installare, non tu, che di default mi piazzi kdm, gdm e un sacco di cose che ora non ricordo.
    Quindi, dal mio stretto personale punto di vista, debian è altamente più configurabile, più comoda e sicura. Senza contare che è la più free.
    Questo è quanto.
    Nessuno ha insinuato mandrake è una cacca debian è la dea di tutte le distribuzioni.
    e poi, le sto sparando grosse....
    è risaputo che mandrake controlla di suo molti file di configurazione che tu, utente non andrai mai a toccare e quindi conoscere.
    Debian dal punto di vista della conoscenza di sistema è molto alta.
    The answer is 42...

  6. #16
    Originariamente inviato da Sechi Paolo
    Secondo voi Mandrake non è una buona distro??
    dipende; per me una buona distribuzione deve essere facilmente configurabile, deve fornirmi tutti gli strumenti di cui ho bisogno e deve essere costantemente aggiornata; mandrake è tutto questo, in più ha dalla sua un occhio di riguardo verso l'utenza desktop, tentando di rendere immediate molte delle operazioni più comuni; soffre però di un difetto che personalmente non le perdono, per altri potrebbe essere sorvolabile, dipende dalle esigenze: il suo sistema di script di avvio e configurazione è stato profondamente personalizzato dai ragazzi di mdk, col risultato che passando dall'essenziale systemV di debian a quello di mandrake ci si ritrova spiazzati in un mare di script a prima vista incomprensibili; è una caratteristica trasparente a chi la usa unicamente da gui, ma è dolorosa per chi preferisce ancora fare le cose a manina da console; un'altra cosa che detesto è la gestione pacchetti basata su rpm eredità di redhat, ma questa è una cosa mia, ad altri potrebbe essere più che gradita; ad ogni modo per me rimane ancora la migliore per la comune utenza desktop
    Sotto la panza la mazza avanza.

  7. #17

    Re: Re: Re: Eliminare il LILO e domanda sul ROOT

    Originariamente inviato da Metal_Z
    pfui! com'è fuffa la mandrake!

    debian rules!
    lo fanno per evitare che utonti creino danni, e non è vero che è disabilitata, basta non usare mdkdm ma kdm, oppure scriverlo a manina (si immagina che chi si debba loggare come root lo sappia fare....)


    Eclissi.
    http://pain.altervista.org/flatnuke/ My site

    ...The Matrix is everywhere, it is all around us...

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Metal_Z
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    129
    AAAAAAAAAAAAHHHHHHH!!! stavo scherzandooo!!!!!
    The answer is 42...

  9. #19
    Originariamente inviato da Metal_Z
    Se volete solo tread seri faccio che disiscrivermi, tanto alle domande un po' serie non mi viene data risposta,
    Per l'onniscenza sto ancora studiando, abbi pazienza
    Io decido quali programmi installare, non tu, che di default mi piazzi kdm, gdm e un sacco di cose che ora non ricordo.
    Basta scendere di livello ed evitare gli automatismi piu` spinti (non dico a livello di rpm, anche urpmi basta) e anche mandrake si doma ragionevolmente bene.
    Il punto e` che, se diamo una distro in mano ad un nuovo utente, questo si comportera` come tale, e tendera` a fare scelte... ingenue (come installare TUTTO e tenerlo...)
    è risaputo che mandrake controlla di suo molti file di configurazione che tu, utente non andrai mai a toccare e quindi conoscere.
    Solo se le si dice di farlo.
    Mi sbaglio o anche certi pacchetti debian possono aggiornare automaticamente i file di configurazione?
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Metal_Z
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    129
    Io parlo di mie esperienze, quindi, non ho mai saputo che cavolo era l'fstab prima di usare debian.
    E anche le configurazioni base, come suono e monitor.
    Insomma, fa tutto lei.
    Se si vuole conoscere, dal mio punto di vista, bisogna usare o debian, o slackware, o gentoo e via dicendo.
    Per favore, non continuate questo thread...
    The answer is 42...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.